Grande successo del Progetto “Scuola in Movimento”
(di A. Attanasio)
Mondragone. Il progetto Scuola in Movimento presentato dall’Istituto Scolastico Mondragone Secondo, diretto dalla Dirigente Giulia Di Lorenzo, ha avuto un grande successo in quanto nell’ambito delle azioni previste dal programma Scuola Viva, promosso dalla Regione Campania, mira a favorire lo sviluppo di competenze solide e trasversali in una scuola di qualità, che sia capace di promuovere l’innovazione sociale e l’inclusività.
Il progetto ha come finalità l’arricchimento del territorio e della sua Comunità mediante una progressiva e stabile evoluzione della scuola in luogo di incontro, dove sono favoriti l’ampliamento dell’offerta didattica-formativa, le esperienze laboratoriali, le attività extracurriculari, le metodologie già sperimentali ed innovative.
Al Teatro Ariston, i protagonisti sono stati gli alunni del 2° Circolo, esibendo i diversi progetti (moduli) a cui hanno partecipato.
A cominciare dal modulo della Scuola di Legalità e di Cittadinanza Consapevole, con l’Associazione Libera Lyons, con gli esperti Nicola Ucciero e Gabriella Gabriella Patricolo e con il tutor Ins. Angela Sorvillo la cui finalità è la promozione della consapevolezza dei diritti e doveri.
Il porgetto Ballo e Danza dell’Associazione Obelix, degli esperti Luigi Sorrentino, Sabrina Farebbi e Daniela D’Angelo, con i tutor ins. Carmelina Cuoco e Stefania Verosimile, il cui modulo è dedicato alla danza ed ai balli Hip Hop; ancora il progetto English for PC dell’Associazione ACLI, degli esperti Simona e Marco D’Amore e con il tutor ins. Antonietta Montecuollo, il cui modulo concorre alla formazione di competenze linguistiche.
Dire…Fare…Teatrare! dell’Associazione Felix-Legambiente, con gli esperti Antonio Perretta ed Annalisa Marmora, con tutor ins. Alessandra Minini il cui modulo mira a favorire il processo di maturazione ed il consolidamento della capacità di relazionarsi con gli altri.
Musica e Scuola della Talent Scout Accademy, degli esperti Marco Camasso e Mauro Grieco, tutor ins. Maria Vigliotta, il cui laboratorio musicale intende favorire lo sviluppo della musicalità.
Enjoy Sport dell’Olympus Sporting Club lido “La nuova Venere”, con gli esperti Ciro Salerno e Anna Tommasino e i tutor ins. Maria Abbondante e Caterina D’Angelo, il cui modulo di attività motoria è riferito allo sport acquatico e finalizzato allo sviluppo dell’autostima.
Alfonso Attanasio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.