3 Giugno 2023

C’è ancora qualcuno che vuole seriamente discutere di lavoro?

Amministrazione Pacifico, AMBC: “Enorme fatica ad affrancarsi dalla mera attività ordinaria, dalla routine amministrativa e dalla burocrazia del giorno per giorno.

Almeno in questi primi mesi e stando ai suoi primi atti. Siamo in attesa delle Linee Programmatiche del sindaco e di conoscere la <visione> di città che si vuole costruire, l’<orizzonte> che si intende dare al prossimo lustro di governo ed il profilo della nuova Mondragone che si vorrà delineare. Uno dei temi centrali per il nostro futuro è senz’altro quello relativo al lavoro. Il lavoro che manca ed il lavoro che cambia. Ma l’<Amministrazione Pacifico> ha voglia di parlare di futuro e di cimentarsi con il tema del lavoro che ci attende in questa 4^ rivoluzione industriale (Industria 4.0)? L’<Amministrazione Pacifico> vuole discutere di idee per la rivoluzione in atto nel mondo del lavoro, parlando, quindi, di agricoltura multifunzionale e sociale, di formazione e alfabetizzazione digitale (per lavoratori preparati per nuovi lavori), di economia della condivisione, di nuove politiche di welfare (i servizi alle famiglie saranno- come ci dice l’Europa – il settore economico più importante del futuro), dei tanti turismi, dell’industria creativa e dell’industria della cultura, dell’economia sociale di mercato, del reddito di cittadinanza o del part-time per tutti e così via? Stiamo seguendo la 48^ Settimana sociale dei cattolici italiani (Cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017) dedicata a: < Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale>, www.settimanesociali.it. Ed abbiamo seguito nei mesi scorsi tutto il lavoro preparatorio, che ha visto sviluppare analisi, tesi e proposte estremamente interessanti. Ed abbiamo seguito anche lo sviluppo del progetto Policoro, www.progettopolicoro.it, ed il progetto dei Cercatori di LavOro, www.nexteconomia.org, nell’ambito del quale sono state selezionate ben 400 buone pratiche, che hanno saputo creare valore economico ed occupazione di qualità. A queste esperienze dobbiamo guardare. L’AMBC ricorda che in campagna elettorale si è fatto riferimento in più di un’occasione alla necessità di avviare un rapporto formale di collaborazione tra l’Amministrazione comunale, le Parrocchie e l’associazionismo locale. Ed in campagna elettorale alla presenza dell’allora candidato Pacifico furono presentate anche alcune ipotesi di <protocollo d’intesa> tra questi soggetti, nella convinzione che soltanto attraverso alleanze, condivisioni e compartecipazioni la nostra Comunità potrà seriamente affrontare il tema del lavoro e con esso il tema del nuovo welfare e potrà cercare di ricostruire il proprio futuro. Speriamo di poter leggere qualcosa a tal proposito nelle tanto attese linee programmatiche del sindaco Pacifico.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento