23 Settembre 2023

E intanto in città le sale da gioco aumentano

Sulla lotta al gioco d’azzardo Pacifico e Petrella fanno orecchie da mercante

“La gestione di giochi e scommesse è ormai diventata una delle principali attività della criminalità. Basta sfogliare l’ultima Relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività della DIA per avere ancora una volta la conferma del crescente interesse delle organizzazioni malavitose rispetto al gioco d’azzardo: http://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2018/02/Relazione-Dia-1%C2%B0semestre-2017.pdf. Ma il gioco d’azzardo oltre ad essere uno dei canali maggiormente redditizi per l’economia criminale, porta con sé un rischio che, in particolare per gruppi di persone ad alta vulnerabilità, può sfociare in una vera e propria dipendenza comportamentale (Gioco d’Azzardo Patologico- GAP), che può implicare gravi disagi per le persone e generare seri problemi sociali e finanziari. <A dircelo non è l’AMBC, ha ironicamente sottolineato Gianni Pagliaro, ma l’Istituto di Neuroscienze del CNR. E i disastri del gioco patologico sono sempre più presenti anche a Mondragone. Sono quasi due anni, ha continuato il portavoce dell’AMBC, Gianni Pagliaro, che segnaliamo i rischi dell’aumento sconsiderato delle sale da gioco e proponiamo e sollecitiamo interventi per contrastare la ludopatia nella nostra città. Abbiamo presentato un Nuovo Regolamento per le Sale da Gioco ed in piena campagna elettorale la proposta è diventata parte integrante del programma di Virgilio Pacifico. Abbiamo incontrato il presidente del Consiglio comunale Petrella, ricevendo l’assicurazione che in breve tempo la proposta di regolamento dell’AMBC, fatta propria dal sindaco Pacifico, sarebbe approdata in Consiglio comunale. Abbiamo inviato a tutti i Consiglieri un rapporto sui rischi del gioco d’azzardo e su cosa fare per contrastarli, invitandoli ad occuparsi del problema. Siamo ripetutamente intervenuti pubblicamente sul tema con riflessioni, dati allarmanti ed appelli. Abbiamo con forza chiesto che si intervenisse per cercare almeno di far rispettare il regolamento che già c’è e che viene puntualmente disatteso. Ma, nonostante ciò, ad oggi nessuna novità. O meglio, una novità c’è stata e non è da poco: in un anno, nell’ultimo anno, le sale da gioco a Mondragone sono passate da 54 a 66! Mentre l’AMBC continuava a <martellare> per cercare di far rispettare il regolamento che c’è e di far approvare dal Consiglio un nuovo regolamento più efficace e mentre qualche benemerita associazione di volontariato cercava di continuare in solitudine ad assicurare supporto ed aiuto a chi è colpito dalle patologie del gioco e dalla sue conseguenze, le burocrazie comunali, con la colpevole distrazione della politica locale e, soprattutto, degli <eletti>, hanno dato il <lasciapassare> ad altre 12 sale da gioco. In questo <gioco>, è il caso di dire amaramente, sappiamo chi sono gli unici che vincono sempre. L’AMBC per ora sta perdendo 2 a 0. Ma altri però, ha concluso Gianni Pagliaro, stanno rischiando di perdere miseramente la faccia, mentre -purtroppo- alcuni nostri concittadini continuano a perdere soldi e, in tanti casi, anche la serenità familiare e la dignità>.”

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento