Mondragone Bene Comune all’incontro in memoria di Govanni Falcone.
Una delegazione della Lista Mondragone. Bene Comune guidata dal capolista Umberto Cinque e dal portavoce e candidato Giovanni Pagliaro. Tra gli altri, i candidati Prisco, Filosa e Giannalia. La delegazione andrà il prossimo 23 Maggio alle ore 19 presso <la Casa di don Diana> a Casal di Principe per partecipare all’incontro sull’esempio di Giovanni Falcone; a 25 anni dalla strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato siciliano, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Mortinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
All’incontro organizzato dal Comune di Casal di Principe, dal Comitato Don Peppe Diana e da Libera ed Avviso Pubblico, interverranno Cesare Sirignano, Magistrato della Procura Antimafia; il Sindaco Renato Natale e il giornalista Sandro Ruotolo. Dopo l’incontro sarà inaugurata la mostra <Il silenzio degli occhi a casa di don Diana>.
“Faccio un appello a Virgilio Pacifico affinché sia con Mondragone Bene Comune a ricordare Giovanni Falcone” – dichiara Giovanni Pagliaro.
“Tutti coloro che vogliono unirsi a noi e partecipare, potranno contattarci per organizzare insieme la trasferta” – ha sollecitato Umberto Cinque.
Il 23 Maggio saremo a Casal di Principe per ricordare uno straordinario servitore dello Stato e le tante vittime innocenti delle mafie, ma anche per testimoniare che c’è una Mondragone che ha scelto la legalità, la lotta alla corruzione e al malaffare e la lotta senza quartiere alla criminalità. Tutti i 16 candidati di MBC hanno sottoscritto il Codice Etico per la Buona Politica proposto da Avviso Pubblico e hanno inviato la sottoscrizione all’associazione nazionale”.
“Si trattava di una premessa ineludibile, una precondizione per poter essere candidati” – continua Giovanni Pagliaro.
E nei prossimi giorni alcuni candidati di MBC a nome di tutta la Lista dichiareranno pubblicamente di fare propri i 7 principi per una politica credibile e responsabile che sempre Avviso Pubblico ha lanciato in questi giorni.
“Siamo stati sempre convinti che la lotta per la legalità si combatte in città quotidianamente, nei <piccoli gesti della vita> e in ogni occasione: sul lavoro, a scuola, in famiglia, al bar, in ufficio, in palestra, al supermercato, per strada, come in Giunta o in Consiglio comunale, ha sottolineato Emiliana Prisco. Su questo tema nessuno si deve sentire escluso e tutti dobbiamo fare la propria parte. Ma chi si candida a rappresentare la città, chi sceglie la politica e l’impegno pubblico- seppur per un periodo limitato della propria vita- ha l’obbligo della trasparenza assoluta e di un supplemento di rigore e di responsabilità.”
“E sempre nel solco della trasparenza, MBC– continua Umberto Cinque– aderendo alla campagna di Libera, chiede a Virgilio Pacifico di pubblicare nonché l’impegno ad effettuare le nomine in audizione pubblica, a dichiarare gli eventuali finanziamenti elettorali e a rendere pubblici e a rimuovere gli eventuali conflitti di interesse. I cittadini devono sapere tutto. La nuova Mondragone parte anche da qui.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.