Il comitato direttivo della Federconsumatori provinciale, con il sostegno della consulta giuridica della stessa, ha deciso di tenere un convegno pubblico sul comportamento delle assicurazioni nella provincia di Caserta. Negli ultimi mesi diversi assicurati, della provincia si sono rivolti alla Federconsumatori denunciando comportamenti vessatori, disdette senza nessuna motivazione creando notevole disagio negli assicurati considerando l’obbligatorietà della RCA (responsabilità civile).
Il convegno, deciso dagli organismi vuole avviare una procedura di messe in mora delle aziende assicurative che si sono macchiate di tale comportamento, e di assicurazione che sono tante, viste le denunce pervenute. Tale procedura, stigmatizzate dall’organismo di controllo sulle attività assicurativa (ISVAP), è, a nostro avviso illegittima.
Il convegno si terrà giorno 9 dicembre 2010 presso il salone riunioni della Cgil provinciale sito in via Verdi 7/21 Caserta alle ore 16.00.
Il comportamento delle compagnie assicurative presenta anche comportamenti geografici,tanto è vero,in quanto gli assicurati della provincia di Caserta, insieme a quelli di Napoli risultano essere i più tartassati. Le procedure di messa in mora presuppongono un risarcimento dell’assicurato per tale comportamento.
La Federconsumatori invita tutti i cittadini della Provincia,le istituzioni democratiche a partecipare al convegno del 9 dicembre ore 16.00. In tale sede alla fine del convegno tutti i cittadini consumatori che sono stati vittime di tali comportamenti saranno rappresentati dalla stessa associazione, attraverso i propri legali, in giudizio contro le compagnie assicurative.
Il convegno proporrà anche percorsi più efficaci per combattere le truffe ed i comportamenti illegali che avvengono nel panorama delle assicurazioni.
Partecipate tutti è giunta l’ora per far valere i nostri diritti di persone perbene.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.