7 Dicembre 2023

La Rottamazione delle Cartelle anche a Mondragone

Del bilancio, della situazione delle casse comunali o dei tributi locali, l’amministrazione Schiappa- come è noto- non è stata mai prodiga di informazioni e di trasparenza, meno che mai di iniziative tese a coinvolgere i cittadini, ha dichiarato Gianni Pagliaro, portavoce di <Mondragone. Bene Comune>.

Non sappiamo se nel nostro comune vi sono posizioni avviate alla riscossione coattiva tramite ruolo che possono essere oggetto di definizione agevolata obbligatoria secondo i criteri di cui all’art. 6 del decreto legge n, 193/2016.

E non sappiamo se in questo caso il sindaco Schiappa ed i suoi hanno intenzione di dare ai contribuenti mondragonesi la possibilità di avvalersi della cosiddetta <rottamazione delle cartelle>, come sta avvenendo in tantissimi comuni d’Italia.

A Mondragone su questo tema, come sul dissesto o sulla situazione di pericoloso sfascio delle finanze locali, regna il silenzio più assoluto, nonostante la <lenzuolata propagandistica> del sindaco a ridosso delle feste.

Come è noto, ha precisato Dario Caprio di <Mondragone. Bene Comune>, per aderire alla <definizione agevolata> ex legge 193 del 2016 in caso di presenza di posizioni avviate alla riscossione coattiva, il nostro Comune si dovrà dotare entro i primissimi giorni di febbraio di un apposito regolamento, proposto dalla Giunta e approvato dal Consiglio comunale.

Con il regolamento, sui vecchi debiti su ICI-IMU o su altre entrate locali, pagabili a rate, scompaiono le sanzioni per omesso o ritardato pagamento. Ma il regolamento comunale può intervenire anche a proposito dei tassi di interesse, sempre per agevolare i contribuenti.

Stiamo parlando di una possibilità, quella della <rottamazione delle cartelle>, che in un primo momento non considerava i comuni come i nostri che non si avvalgono di Equitalia, ma che poi il Parlamento ha ritenuto di correggere per evitare disparità di trattamento, subordinando però tale possibilità all’adozione di un apposito regolamento.

La Fondazione IFEL dell’ANCI ha messo a punto materiali e note esplicative per favorire i comuni nella predisposizione degli atti. Occorre ovviamente la volontà politica.

Disparità di trattamento, ha continuato Pagliaro, che resterebbe per i mondragonesi in caso di inerzia del comune. Una disparità inaccettabile in quanto consumata su tante famiglie che potrebbero trovare da tale provvedimento un aiuto concreto, soprattutto in tempi di crisi e di difficoltà a far quadrare i conti a fine mese.

Ovviamente saremo <felici> nell’appurare l’inesistenza di posizioni avviate alla riscossione coattiva. Anche se un tantino increduli.”

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento