7 Dicembre 2023

Laboratorio Biologico al Plesso Stella Maris

Gli alunni del 3° Circolo Didattico hanno installato una compostiera.

Mondragone. Si è svolto il mercatino solidale del percorso progettuale laboratorio biologico Floro- orto- Didattico della classe 3B del plesso Stella Maris. 

Quando anche in una realtà come quella di Mondragonese si pensa in grande,  ad una prospettiva migliore, i risultati arrivano.

Ne hanno dato prova gli alunni della 3B del plesso “Stella Maris”del terzo circolo di Mondragone; con l’installazione di una compostiera (l’unica in ambito Comunale ) e la riabilitazione di una zona verde abbandonata e degradata all’interno del complesso scolastico.

Un percorso durato mesi,che ha restituito il suddetto spazio verde ad un utilizzo pratico: un orto didattico biologico coproduzione propria.

Il progetto, che ha interessato decine di persone di tra insegnanti, alunni,  genitori, Dirigente Scolastico, è di fatto mirato a ravvicinare le nuove generazioni alla tradizione contadina in cui è nato il Comune di Mondragone, oltre che a volerlo sensibilizzare all’importanza del nostro patrimonio ecologico, più che mai minacciato dall’onnipotente ombra dell’abbandono e l’inerzia.

La speranza, comunque è che tale progetto possa espandersi ad altre aree della città e che l’esperienza serva ad esempio ai bambini (ma anche agli insegnanti e ai genitori) sulle possibilità concrete che ha la cittadinanza di contribuire al bene della comunità, anche solo evitando che tali situazioni di abbandono e deposito di rifiuti abbiano luogo.

I genitori ringraziano la Dirigente Scolastica Beatrice Tavoletta e le insegnantiLuongo Margherita, Iuliano Margherita, Cinzia Cerqua, Dionisia Puoti  per il grande risultatoottenuto.

Si ringrazia inoltre per la collaborazione l’associazione Terra mia Alfredo Supino e la cooperativa AGRI3 Aldo Cerqua.

Autore: Alfonso Attanasio

About Alfonso Attanasio 93 Articoli
Giornalista Pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti contatti: alfonsoattanasio@email.it

Commenta per primo

Lascia un commento