5 Ottobre 2023

Abbandono di inerti, campagna di sensibilizzazione a Mondragone.

A seguito del dilagare del fenomeno dell’abbandono degli inerti e delle onduline di amianto sul territorio, l’Assessorato all’Ambiente di Mondragone ha promosso, tramite manifesti pubblici, una campagna di sensibilizzazione per contrastare lo scempio del territorio che si registra sempre più spesso.

“Ho inteso sensibilizzare i competenti uffici comunali – commenta l’Assessore all’Ambiente Mario Fusco – per creare, anche attraverso una modifica del regolamento edilizio, una procedura che ci consenta di avere sotto controllo la produzione e lo smaltimento degli inerti a Mondragone. La mia idea è che chiunque sia autorizzato ad interventi edilizi sia tramite SCIA che tramite Permesso a Costruire, deve, al termine dei lavori, consegnare all’Ente i Formulari Identificativi dei Rifiuti (FIR). In tal modo possiamo avere la certezza di un regolare smaltimento nelle discariche autorizzate dei rifiuti prodotti da lavorazioni edilizie”.

“Sono convinto – continua M. Fusco – che la stragrande maggioranza dei cittadini segue le procedure previste per Legge, ma come sempre per pochi incivili ci troviamo a registrare scempi e sfregi al territorio. Come ho indicato sul manifesto, invito i cittadini a denunciare alle Autorità competenti fenomeni di questo tipo, in modo da contribuire in modo attivo alla difesa del nostro ambiente. In questa occasione voglio comunicare l’aggiunta di un nuovo tassello nella nostra raccolta differenziata. Installati, infatti, i contenitori per la raccolta delle batterie portatili esauste, presso i tabacchini e i rivenditori di materiale elettrico. Con la consegna dei contenitori direttamente ai tabacchini abbiamo la certezza, grazie alla loro collaborazione, che il servizio sarà attivo e funzionante, riducendo l’abbandono di questi rifiuti pericolosi nel territorio.”

About Amministrazione Cennami 120 Articoli
Ufficio Stampa Amministrazione Cennami sala.stampa@mondragone.net

Commenta per primo

Lascia un commento