L’episodio risale a 75 anni fa, quando durante la Seconda Guerra Mondiale, Mondragone fu bombardata dagli aerei tedeschi.
Un furioso bombardamento provocò la morte di sedici persone ed il ferimento di altre otto. Dopo che poco prima – appunto al tramonto del giorno dell’armistizio – i tedeschi avevano tentato di disarmare il sedicesimo Reggimento costiero, sito lì dove oggi sorge il Museo civico Archeologico “Biagio Greco”; ma non vi erano riusciti per l’energico intervento del Colonnello Michele Ferraiuolo, poi insignito della Medaglia di argento al Valor Militare.
Gli arei tedeschi illuminarono a giorno Mondragone.
Sono trascorsi ben tre quarti di secolo da quella terribile notte che precedeva l’alba di quel nostro tragico 9 settembre! Proprio settantacinque anni fa, alle 3:15 di notte, i tedeschi avevano privato la Città della corrente elettrica e, comparsi tre razzi luminosi che avevano illuminato a giorno Mondragone, decollarono con due aerei da un vicino aeroporto e sorvolarono a bassissima quota l’abitato, lanciando una decina di bombe su via Napoli e sul rione San Nicola.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.