Mondragone, lavori al Plesso Scolastico Taglialatela e al Collettore 12.
Negli ultimi giorni gli Uffici Lavori Pubblici dell’Ente ha completato l’iter di due importanti gare pubbliche. La prima è quella relativa ai lavori di pavimentazione del tracciato del Collettore 12. Il collettore interessa l’area compresa tra il Cimitero Comunale e via Stazione. Il secondo lavoro aggiudicato è quello inerente la manutenzione straordinaria del plesso scolastico di via Filosofo Taglialatela.
“Nella mia doppia veste di Assessore ai Lavori Pubblici e all’Edilizia Scolastica – commenta l’avvocato Francesco Lavanga – avevo assunto un preciso impegno con le famiglie dei bambini che frequentano la scuola elementare di via Taglialatela. Ho sempre chiarito che le procedure pubbliche hanno dei tempi scanditi da precise disposizione legislative. Non è possibile, quindi, intervenire nell’arco di qualche giorno”.
“Ho sempre affermato – continua Lavanga – che come Amministrazione Comunale abbiamo l’interesse a risolvere i problemi e non proporre soluzioni di corto respiro. L’intervento prevede la pavimentazione della scuola, l’adeguamento degli impianti esistenti. Nonché l’impermeabilizzazione dell’intera area e il rifacimento dei servizi igienici per un importo di circa 250mila euro”.
I lavori al Plesso Scolastico Taglialatela e quelli al Collettore 12.
“La pavimentazione del collettore 12 – sostiene l’Assessore – ci consente di consegnare alla Città un ulteriore pezzo di quella che è una vera e propria circonvallazione. Questa consente ai mezzi pesanti di immettersi sulla provinciale per Falciano senza attraversare il centro urbano Beneficio per il traffico e per la salute delle famiglie che abitano nella zona Crocelle“.
“Ritengo che con il completamento di questa opera – conclude Lavanga – possiamo iniziare seriamente a riflettere su un progetto ambizioso che consenta al traffico veicolare di saltare la strozzatura del Triglione e di Croce di Monte. Sono ben cosciente che si tratta di un’area ad alto valore archeologico. Questo non ci deve impedire di pensare ad una soluzione progettuale ottimale. Qualcosa che consenta di mettere in collegamento la Domitiana, attraverso via Castel Volturno, con la via Incaldana e la provinciale per Falciano”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.