7 Dicembre 2023

Luigi Morra con Eternit, di scena al Mercadante di Napoli.

Al Meradante di Napoli la tappa conclusiva del "Progetto Nessuno".

Le Associazioni culturali campane o.n.g.-Teatri ed Etèrnit, in collaborazione con O.P.G. di Napoli, porteranno in scena lunedì 20 settembre alle ore 18.00 presso la sala Ridotto del Mercadante di Napoli, la tappa conclusiva del “Progetto Nessuno”; uno spettacolo, diretto da Pino Carbone che si inserische nell’ambito della VI edizione della “Rassegna di Teatro Il Carcere Possibile”, organizzata dall’Associazione Carcere Possibile Onlus.

La rassegna prevede la messa in scena, dal 20 al 24 settembre, di 10 spettacoli legati ai laboratori teatrali, inseriti nei piani pedagogici penitenziari che ogni anno vengono finanziati dal Provveditorato Regionale. 

“Progetto Nessuno” ha avuto inizio nel mese di giugno: un laboratorio diretto da Pino Carbone, Francesca De Nicolais e Luigi Morra, che ha coinvolto gli ospiti dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario Di Napoli. Questo lavoro è partito dall’idea di esplorare teatralmente la dimensione del viaggio per poi allargarne gli orizzonti toccando materie più intime più vere e poetiche.

Il punto di partenza è stato l’Odissea di Omero, che rappresenta in assoluto l’esempio letterario più alto e poetico del viaggio. “Nessuno” è infatti il nome dato ai personaggi, richiamando così l’eroe Ulisse, che usò quello stesso nome per ingannare e fuggire dal ciclope durante il suo viaggio.

Ma “Nessuno” porta con se anche un altro significato, quello cioè di “assenza”.

Nessuno è l’opposto di “qualcuno”, è l’anonimato che distrugge la forma, la riuscita o l’affermazione del proprio io. Una condizione esistenziale che si carica di significato se accostata alla detenzione e alla malattia mentale. Due condizioni estreme dell’uomo; complesse ed oscure ma capaci di innescare processi emotivi forti ed autentici. Pertanto, questo laboratorio trasforma in linguaggio artistico ciò che generosamente e semplicemente i protagonisti hanno deciso di portare ogni giorno sulla scena.

Commenta per primo

Lascia un commento