Entusiasmo e spirito di iniziativa per gli Scavi Aperti, da parte dell’Associazione cittadina Vigili di Protezione Civile, unità operativa di Mondragone.
I giovani volontari, coordinati dal Presidente A. Piazza, protagonisti assoluti di Scavi Archeologici Aperti, in occasione dei dieci anni di ricerche e indagini archeologiche effettuate lungo tutto il territorio di Mondragone.
I Volontari, arrivati sul loco, hanno messo in sicurezza i punti nevralgici dei siti archeologici interessati alla manifestazione promossa e, con grande capacità e competenza, hanno tracciato percorsi agevoli collegando delle corde nei punti più ripidi e sconnessi, creando un vero tracciato rurale che permetterà la fruibilità di quei luoghi oggetto delle visite da parte degli studenti cittadini ma anche di coloro che, nel futuro, vorranno visitare i pregiati luoghi della nostra storia.
I Vigili di Protezione Civile predispongono dei cestini agli Scavi Aperti di Mondragone, per garantire il rispetto minimo dell’ambiente.
I volontari impegnati per la manifestazione sono cinque, tra le quali tre sono abilitati al Primo Soccorso in casi di emergenza. Ianniello Nunzio, Viola Carmela, Cicio Salvatore, Malizioso Ernesto, Angela Pagliaro.
“Il successo che abbiamo riscontrato – commenta Piazza – premia i sforzi dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Achille Cennami, in particolar modo dell’Assessore Pasquale Sorvillo e del Direttore del Museo Civico di Mondragone, Luigi Crimaco. Abbiamo voluto partecipare e programmare, insieme alle Istituzioni cittadine, con un grande sforzo, tutte le attività di supporto, consapevoli delle ricchezze culturali presenti nella Città. Tutto il nostro impegno sarà sicuramente riconosciuto dall’Amministrazione e soprattutto dall’universo scolastico cittadino e auspichiamo che il prossimo anno potremo partecipare rilanciando ulteriormente questa meravigliosa idea, dando sin d’ora la disponibilità a programmare un calendario ancora più ricco di appuntamenti e di estenderle anche alle istituzioni scolastiche fuori Mondragone”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.