7 Dicembre 2023

Mondragone, i volontari della Protezione Civile salvaguardano il territorio.

Alberto Piazza: “Con i giovani volontari di Protezione Civile, operatività e rapidità d’intervento a Mondragone. Questa è la vera novità estiva del Litorale Domitio”.

vigili di protezione civile mondragone Operatività, capacità e rapidità d’intervento con i Volontari della Protezione Civile di Mondragone e Castel Volturno. Proseguono con grande intensità le attività progettuali di Free wood from fire, novità assoluta della costa del Litorale Domitio. Il progetto è nato dalla volontà di dotare il litorale di un servizio di promozione e di supporto a tutte quelle iniziative di prevenzione, avvistamento, pattugliamento e spegnimento dei piccoli focolai e incendi. Progetto realizzato grazie ai fondi derivanti dal Protocollo d’Intesa tra Fondazioni Bancarie e mondo del volontariato. Quest’ultimo rappresentato dal Centro Servizi per il Volontariato Assovoce per la Provincia di Caserta; nonchè portato avanti dai Vigili di Protezione Civile – Unità operative di Mondragone e Castel Volturno. I volontari sono guidati dal Coordinatore del Progetto, Alberto Piazza.

È un’estate che ci vede quotidianamente impegnati in attività di prevenzione, avvistamento, pattugliamento sui focolai e incendi estivi – afferma Piazza.

Siamo stati protagonisti già di ben 28 interventi di spegnimento, di varia natura, tra canneti, ulivi, sterpaglie, certificabili dai competenti Vigili del Fuoco del distaccamento di Mondragone. Un grande plauso va rivolto, dunque, ai volontari i quali sono stati opportunamente formati e sono muniti dei fondamentali dispositivi di protezione individuale. In dotazione, cosa più importante, anche un fuoristrada che per il primo intervento di spegnimento ha un serbatoio di 400 litri d’acqua – prosegue Piazza –.

Finalmente un servizio indispensabile per tutto il territorio del Litorale Domitio.

Il progetto posto in essere consente alle forze istituzionali preposte e competenti in materia, di avere al proprio fianco un validissimo ed efficientissimo supporto sinergico sopperendo, in questo modo, alle carenze e ai limiti purtroppo insistenti sui tristi fenomeni che caratterizzano la calda stagione estiva.

I Volontari si stanno egregiamente contraddistinguendo rappresentando un nuovo modello di cooperazione tra enti pubblici e attori sociali sul difficile tema della prevenzione e della salvaguardia dell’ambente.

Sono soddisfatto fin qui per come stanno andando le cose  – conclude Alberto Piazza – Ringrazio la presenza delle istituzioni e i volontari, protagonisti assoluti, da sempre, per l’assoluta responsabilità e spirito di servizio a favore dell’intera comunità. 

Commenta per primo

Lascia un commento