29 Maggio 2023

Mondragone Bene Comune mette in evidenza il Bando per il Servizio Civile.

L'Associazione suggerisce link utili per una buona politica.

L’Associazione Mondragone Bene Comune continua con l’impegno informativo, evidenziando link che vanno dal sevizio civile alla banca della terra campana. Come sempre, per far conoscere opportunità e per proporre iniziative di buona politica.

Questa volta, ha sottolineato Gianni Pagliaro, portavoce dell’AMBC, ci soffermiamo su:

  • nuovo bando del servizio civile;
  • nuova mobilità urbana;
  • banca della terra campana;
  • guida campana sulle discriminazioni di genere.

Degli oltre 5 mila progetti del Bando Nazionale del Servizio Civile, diversi sono quelli gestiti dai Centri di Servizi per il Volontariato (CSV). Sono oltre 1300 i posti che i Centri di Servizi per il Volontariato mettono a disposizione, anche in Campania. La regione Campania è, comunque, alquanto attiva con ben 3524 giovani da avviare al Servizio Civile. E tanti sono i progetti comunali (tra i quali, per esempio, quelli del comune di Sessa Aurunca e del comune di Falciano del Massico). Risulta assente ingiustificato il comune di Mondragone: leggi sul sito governativo del servizio civile.

Mondragone è caotica e la sua mobilità è sempre di più insostenibile e pericolosa.

In occasione della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, invita tutti a provare a muoversi per un’intera settimana senza utilizzare auto e moto. L’AMBC lancia un appello a Pacifico affinché utilizzi questa settimana per testare nuove misure di mobilità urbana (presenti, tra l’altro, nel suo programma), a partire da piazze e strade – anche principali, come Viale Regina Margherita – finalmente recuperate alla totale pedonalizzazione.

Mondragone ha bisogno di un nuovo piano urbano del traffico e, soprattutto, di pezzi di città pedonalizzati e restituiti totalmente ai cittadini, alle bambine e ai bambini, alle famiglie, alle persone anziane e con ridotte capacità motorie, insomma a tutti i cittadini.

Sul BURC del 28 agosto scorso è stato pubblicato il regolamento della regione Campania che disciplina l’istituzione e il funzionamento della Banca della Terra Campana.

Banca costituita da terreni pubblici, di Regione e di altri enti, a vocazione agricola e non utilizzabili per altre finalità istituzionali. L’obiettivo è quello di recuperarli e di rimetterli a coltivazione, affidandoli, soprattutto, a giovani imprenditori agricoli. Sindaco Virgilio Pacifico, ci sono terreni comunali che possono andare ad alimentare questa banca?

Riaprono le scuole e l’AMBC augura al personale docente e non, agli alunni di ogni ordine e grado e alle loro famiglie un Buon Anno Scolastico 2018-2019. Con l’occasione segnala l’interessante Guida sulle discriminazioni di genere, molestie e molestie sessuali. Come riconoscerle e come difendersi, predisposta dalla Consigliera di Parità della regione Campania, affinché l’anno scolastico che incomincia possa essere quello dell’uguaglianza piena e reale per tutti e quello della fine di qualsiasi discriminazione. L’AMBC invita, infine, a fare una capatina su: questalegaeunavergogna.it e a leggere queste riflessioni prese da un interessante blog. Per iniziare a prendere posizione. Anche qui, anche nel nostro pezzo di sud.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento