23 Settembre 2023

AMBC interviene sull’operato della nuova Amministrazione

Sindaco Pacifico e Presidente Petrella, vogliamo cercare di evitare ulteriori inadempienze?

“La nuova disciplina delle società partecipate dalle Pubbliche Amministrazioni (Decreto legislativo 19/8/2016, N. 175 alla luce delle disposizioni integrative e correttive apportate dal Decreto legislativo 16/6/2017, N. 100 in G.U. del 26/6/2017) stabilisce che entro il 30/9/2017 il Comune dovrà approvare la delibera consiliare di revisione straordinaria delle partecipazioni possedute dall’Ente locale (art. 24, c.1. T.U.S.P. e art. 15 Decreto correttivo). Un adempimento obbligatorio anche in assenza di partecipazioni. Il Comune, tra l’altro, avrebbe dovuto approvare entro il 31/7/2017 la delibera consiliare per l’adeguamento statutario delle società a controllo pubblico. Entro l’1/10/2017 si dovrà poi trasmettere l’esito (anche negativo) della ricognizione alla banca dati società partecipate e alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti. Infine, entro un anno, ossia entro l’1/9/2018, si potrà procedere all’alienazione delle partecipazioni individuate nel provvedimento che si dovrà approvare entro la fine di questo mese. Manca poco più di una settimana per adempiere a quanto stabilito dalla legge e la domanda (come si suol dire) all’AMBC viene spontanea: sindaco Pacifico e presidente Petrella, quando si convocherà il Consiglio e quando si terrà l’Assemblea consiliare? Per la verità ci piacerebbe sapere anche qual è la posizione politica del Patto Civico e le argomentazioni a supporto di un’eventuale alienazione o meno (della Farmacia comunale, per esempio, della quale neppure gli uffici comunali si servono per comprare quanto necessario per il primo soccorso) e ci piacerebbe che su argomenti di tale portata non ci si limitasse a scambi di dichiarazioni a mezzo stampa, bensì a confronti pubblici, possibilmente portati avanti con cognizione di causa. Il sindaco Pacifico (o chi per lui) ultimamente ha risposto alle proposte e a qualche critica costruttiva che l’AMBC da mesi va avanzando in maniera collaborativa. Ma, purtroppo, si tratta di una risposta del tutto impropria. Caro sindaco Pacifico, per il bilancio partecipativo ci stiamo riferendo al futuro (ovviamente) e per poter prevedere una procedura che consenta ai cittadini di poter partecipare alla predisposizione del prossimo bilancio 2018 occorre partire subito. Caro sindaco Pacifico, hai invitato l’AMBC a fare proposte, ma l’AMBC non fa altro da mesi, a partire dalla stesura del programma di governo per il quale sei stato eletto. Hai anche avanzato l’invito a venire in Municipio per collaborare. Orbene, a parte un certo <traffico> che si registra negli uffici comunali (tra assessori, <consigliori> e loro accompagnatori, consiglieri delegati -che ora hanno addirittura anche la rappresentanza esterna- padri di consiglieri delegati, zii di consiglieri delegati, consiglieri regionali e quant’altro) e che sconsiglia- per sovraffollamento- una frequentazione del <Palazzo>, come ti abbiamo rappresentato nella nota inviatati per PEC, l’AMBC vorrebbe cercare soltanto di dare un contributo politico, non solo a mezzo stampa, ma possibilmente all’interno di un <luogo> e di una <procedura> che ridiano responsabilità politica al Patto civico, alla Coalizione che ti ha proposto alla città ed ha contribuito a farti eleggere al primo turno. L’AMBC non ha alcuna aspirazione per impropri ruoli consulenziali (tipici di studi professionali, di società, di agenzie ecc) o tecnico-burocratici. E’ soltanto la Politica, con la P maiuscola, caro sindaco Pacifico, che potrà far decollare la tua esperienza, tuttora zavorrata da interessi di parte, da marcamenti a vista e da sovrapposizioni ed interferenze. In questi primi 100 giorni (circa) si stanno riproponendo prassi e modi di amministrare già tristemente in voga nel passato remoto e prossimo, che ti eri impegnato in campagna elettorale ad abbandonare definitivamente e che vanno superati a piè pari. Se si vuole cercare di evitare un’altra esperienza fallimentare.”

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento