5 Ottobre 2023

Mondragone, AMBC: “Ora tocca al Sindaco ed al Consiglio comunale”

Alcune proposte messe dalla Associazione Mondragone Bene Comune, nero su bianco!

“L’AMBC ha inoltrato nei giorni scorsi (anche in vista dei prossimi appuntamenti del Consiglio comunale. A proposito: perché non trasmettere in diretta streaming le sedute del Consiglio comunale?) al Presidente dell’Assemblea consiliare Petrella, al Sindaco Pacifico, agli Assessori ed a tutti i Consiglieri comunali tre proposte concrete ed immediatamente attuabili. Ai loro indirizzi istituzionali di posta elettronica, l’AMBC ha fatto pervenire, infatti, a firma del portavoce Gianni Pagliaro la proposta di Regolamento per l’<Amministrazione condivisa>, contenente anche il <Baratto amministrativo>, la proposta di un nuovo Regolamento per le sale da gioco e la proposta di un Regolamento per l’acquisizione al patrimonio comunale, la riqualificazione ed il riuso, anche attraverso la cessione a terzi, di beni privati in stato di totale e perdurante abbandono. Al sindaco Pacifico, inoltre, l’AMBC ha fatto pervenire per pec una nota con la quale si chiede che venga- a quasi 4 mesi dal voto-ripreso il confronto -formale e permanente- della Coalizione del Patto civico per l’attuazione del programma di governo e per la valutazione dell’azione amministrativa. Sono proposte concrete in attesa di risposte, sono azioni che aspettano (e forse meritano) qualche positiva reazione. In qualche circostanza qualcuno ha pubblicamente ironizzato sulle nostre coerenti posizioni politiche (<ma ve ne accorgete solo adesso?>; <ma non potevate pensarci prima ed appoggiare altre ipotesi politiche?). Altri attribuiscono all’AMBC una mancanza di collaborazione. Ai primi rispondiamo che, cadute malamente le Stelle, tra le 4 opzioni esistenti alla vigilia del voto, ovvero quella inconsiderabile della Lega Nord presentatasi sotto <altro> nome, quella simpaticamente <giovanile>, ma velleitaria e testimoniale (a proposito: condividiamo sulla refezione scolastica l’appello per un ticket progressivo, da noi già chiesto lo scorso anno alla passata amministrazione), quella del ribaltone, ribollita e <nazarena> e la proposta del Patto civico, tuttora restiamo convinti che il raggruppamento formatosi attorno a Pacifico, pur con tanti limiti e con qualche tratto di <bullismo politico>, fosse quello maggiormente convincente in questa fase di straordinaria emergenza. Ma il nostro progetto politico prevedeva nel contempo l’aspirazione di una nostra rappresentanza consiliare in grado di <condizionare> politicamente la Coalizione e di tenerla ancorata esclusivamente al programma presentato ed al cambiamento promesso. Per nostri limiti, i cittadini che hanno fatto stravincere il sindaco Pacifico- dando ragione al nostro progetto politico-, non hanno voluto che avessimo una rappresentanza consiliare. Come si suol dire: <E’ la democrazia, bellezza!> Una democrazia che assegna però con chiarezza, nel bene e nel male, oltre agli onori anche le responsabilità. A tutti. Di qui, il nostro permanere nel Patto Civico ed il nostro riposizionamento a supporto politico <esterno> dell’Amministrazione Pacifico. Un ruolo portato avanti alla luce del sole con proposte, progetti, valutazioni e critiche costruttive. Con la speranza (alquanto remota, per la verità) di avere per l’intera Coalizione del Patto civico anche un <luogo> ed una <procedura> in grado di contribuire politicamente e collegialmente al governo della città. Nei prossimi giorni (per continuare a rispondere a chi ci accusa di scarsa collaborazione) invieremo al Presidente del Consiglio comunale, al Sindaco ed a tutti i Consiglieri altre due proposte concrete ed immediatamente attuabili: il Regolamento per la nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Istituzioni ed Aziende (parliamo del regolamento e della procedura pubblica che non ci sono stati nella revoca di Davidde e nella nomina di Rizzieri presso l’ASI) ed il Regolamento per la disciplina del Bilancio Partecipativo. Continueremo, a dispetto di tutti i silenzi e di ogni strafottenza, a fare con coerenza la nostra parte, sperando che alle <lettere di proposta> dell’AMBC, il nostro Sindaco e la sua Amministrazione non continuino a reagire, come hanno fatto in questi mesi, con la <lettera scarlatta>.”

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento