23 Settembre 2023

Amministrazione Pacifico, tra errori ed illegittimità!

I primi 2 mesi dell’Amministrazione Pacifico tra errori ed illegittimità.

Ma è soltanto approssimazione e dilettantismo?

“In appena 2 mesi l’<Amministrazione Pacifico> ha già accumulato un’impressionante sequela di errori amministrativi. L’AMBC ricostruisce l’ennesimo episodio di opacità e di cattiva gestione. La procedura di gara per l’affidamento del servizio di organizzazione e gestione del progetto INPS <Home Care Premium 2017> per l’ambito ST C10 viene attivata tramite il sistema MEPA con determinazione del 17/7/2017 a firma del responsabile dell’Area competente del Comune di Mondragone. Siamo già da oltre un mese nella nuova <Era Pacifico>. Il responsabile dell’Area, nonché ordinante RDO, provvede altresì a nominare la commissione di gara per l’attribuzione dei punteggi, mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Vengono acquisite le offerte nei termini stabiliti ed il 29/7/2017 la commissione si insedia, prendendo atto che sono pervenute 2 offerte, ma non riesce a procedere poiché l’apposito link MEPA “Apri buste tecniche” risultava non accessibile. Ed il motivo viene dallo stesso MEPA comunicato tramite “Help Desk” in data 31/7/2017. Il responsabile dell’Area, nonché ordinante RDO, era improvvidamente anche membro della commissione valutatrice. Una presenza illegittima, ai sensi delle normative sugli appalti, che era però sfuggita ai competenti uffici comunali. Il 31/7/2017, dopo aver acquisito il parere del MEPA, si procedeva correttamente a sostituire nella commissione valutatrice il responsabile dell’Area con altro membro. L’iter era a questo punto del tutto corretto e legittimo. Tuttavia, si sarebbe potuto procedere in questa fase alla revoca in autotutela della gara, evitando di aprire le buste delle due offerte pervenute. Ma, convinti della legittimità dell’iter (ribadita puntualmente come si vedrà dalla stessa successiva determina di revoca in autotutela), si procede dal 29/7/2017 all’1/8/2017 all’apertura delle offerte, all’attribuzione dei punteggi ed all’aggiudicazione provvisoria della gara. Poi, d’incanto, il 21 Agosto (dopo venti giorni) si sente l’esigenza di revocare tutto in autotutela, temendo contenziosi legali. Domanda: c’è stato qualcuno che in questi venti giorni ha formalizzato una richiesta di verifica della procedura e di eventuale revoca in autotutela? Una procedura corretta e vidimata dallo stesso Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, il quale – infatti – in un primo momento, ovvero quando vi era la presenza anomala dell’ordinante RDO nella commissione di valutazione, aveva bloccato l’iter. Iter poi sbloccato ad anomalia superata. Quindi: perché annullare una gara corretta? Il settore del welfare è tra quelli più delicati, soprattutto in tempi di crisi acuta. E l’AMBC, a tal proposito, aveva nei mesi scorsi presentato progetti ed idee per un grande piano dei servizi sociali. Eppure, il Sindaco Pacifico ha deciso (?) di tenere per sé tale delicata delega. Poi, nell’infornata illegittima dei consiglieri delegati, ha impegnato il capogruppo di Unione Popolare, nonché novello componente ASI, ad occuparsi del settore. Alessandro Rizzieri a Caserta sarà costretto ad occuparsi di sviluppo, a Mondragone di welfare e di coordinare il suo megagruppo consiliare (cercando di non perdere alcuna presidenza di commissione consiliare né alcuna battuta di governo e di sottogoverno) ed a Napoli di tutto e di più. Troppo anche per uno come il vicesindaco! Inesorabilmente sta andando via anche un’altra estate. Un’estate simile, per disservizi, incuria, pacchianeria e sporcizia, a tante nostre estati del recente passato. Fra poco sarà autunno e si sa che in questa bella e malinconica stagione “si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”>.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento