3 Giugno 2023

Associazione Terramia adotta le dune per rilanciare il territorio di Mondragone

L’Associazione Terramia sta promuovendo una nuova iniziativa per sensibilizzare i cittadini mondragonesi e dei comuni limitrofi al rispetto del territorio e dell’ambiente.

Durante la giornata del 5 aprile 2016, infatti, i rappresentanti dell’Associaizone hanno protocollato una richiesta indirizzata al Sindaco del Comune di Mondragone e all’Assessore all’ambiente riguardante la proposta di un progetto sperimentale volto alla riqualificazione di un tratto dell’arenile del comune rivierasco.

Il progetto, dal titolo “Conservazione e gestione degli habitat delle dune mondragonesi”, nasce dalla necessità di prendersi cura del preziosissimo ecosistema duale del lungomare di Mondragone. L’Associazione ha chiesto in adozione il tratto di arenile compreso tra l’ex area dei pescatori e il lido “Rio Blu” (comunemente denominato “Carrarola”) per poter organizzare delle attività volte a ripristinare e salvaguardare uno dei tratti più belli del lungomare.

Le “giornate ecologiche” dedicate alla pulizia delle dune e la piantumazione di una specifica e caratteristica vegetazione saranno gli strumenti di cui si avvarrà l’Associazione per portare al termine l’obiettivo: ripristinare le dune e renderle un luogo d’interesse per i turisti.

Il progetto prevede anche la delimitazione delle dune con staccionate e palei corredati di corse; inoltre è prevista la creazione di percorsi attraverso l’istallazione di passerelle pedonali, arricchiti anche di cartelli informativi.

L’ambizione del progetto non si ferma solo al ripristino della bellezza naturale delle dune. Lo scopo è anche quello creare un turismo sostenibile, facendo delle dune un’attrazione, ma ancor di più suscitare l’attenzione di esperti del settore scientifico (università e enti di ricerca) per approfondire le conoscenze delle ricchezze locali.

Con la richiesta di adozione, è stato richiesto anche il patrocinio del Comune di Mondragone per portare avanti il progetto.

L’Associazione spera che l’Amministrazione Comunale accoglierà questa proposta volta a rilanciare il territorio, che ancora oggi merita di essere oggetto di rivalutazione e di studio

Commenta per primo

Lascia un commento