Il Comune di Mondragone, a fronte di una richiesta per 3,1 milioni di euro, si è vista accolta la richiesta per l’importo complessivo di circa 2 milioni di euro.
Pubblicata sul sito della Cassa Depositi e Prestiti, la ripartizione, tra i comuni italiani, del prestito autorizzato dal Decreto Monti per estinzione dei debiti della Pubblica Amministrazione.
“Si tratta di un risultato straordinario – commenta l’Assessore Francesco Nazzaro – grazie all’ottimo lavoro svolto in collaborazione con il Responsabile dell’Area Finanziaria dott. Mario Polverino, abbiamo conseguito un risultato utile e concreto per tante imprese anche di Mondragone. Una prima tranche pari a circa € 900 mila sarà accreditata entro pochi giorni. Si tratta di liquidità certa che permetterà all’Ente di conseguire due risultati utili. Il primo è quello di azzerare una parte dei debiti dell’Ente. La quota riconosciuta è tale che ci permette di ridurre in modo sensibile la nostra posizione debitoria nei confronti di tanti fornitori. Il secondo risultato utile è quello di immettere denaro nel sistema produttivo locale”.
Con il DL 8 aprile 2013, n. 35 – sono state emanate le “Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali”. In particolare, l’art. 1, comma 10, del decreto legge istituisce, nello stato di previsione del MEF, un Fondo distinto in tre sezioni. La “Sezione per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili degli enti locali” prevede una dotazione di 2 miliardi di euro per ciascuno degli anni 2013 e 2014.
Da qui si concretizzano i 2 milioni di Euro per il Comune di Mondragone.
Lo stesso articolo, al comma 13, prevede che gli enti locali che non possono far fronte ai pagamenti dei debiti per carenza di liquidità, chiedano alla Cassa depositi e prestiti, anticipazioni di liquidità. Ciò consentirà agli stessi enti di procedere ai pagamenti dei propri debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2012; ovvero dei debiti per i quali è emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro lo stesso termine.
“Un risultato concreto a favore delle aziende di Mondragone e non solo – commenta il Sindaco Giovanni Schiappa.
“Un risultato concreto frutto di una intensa attività amministrativa conclude il sindaco – che ci consente di conseguire in tempi rapidi un obiettivo utile sia alla posizione debitoria dell’Ente ma soprattutto per molte imprese locali e non. Con la quota di liquidità riconosciuta possiamo procedere nelle prossime settimane a chiudere tante posizioni debitorie; per poi dare respiro a tante attività commerciali e produttive del nostro territorio”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.