23 Settembre 2023

Mondragone, bandita la Gara per l’affidamento del Centro Socio Diurno

Mondragone, bandita la Gara per l’affidamento del Centro Socio Diurno.

Pronto a prendere il via il Centro Socio Diurno di Mondragone. E’ stata bandita dalla competente Ripartizione Sociale e Culturale, la Gara pubblica per l’affidamento del Centro Socio Diurno di Via Boccucci. La gara giunge al termine di un lungo intervento di risanamento dei locali di proprietà comunali ubicati nel Rione San Nicola ed abiti ad attività sociali.

Si è proceduto, infatti, all’adeguamento degli impianti nonché al risanamento delle opere edilizie. Ciò per adeguare alla normativa vigente la struttura e consentire lo svolgimento di attività socio-educative in regime di sicurezza.

Il capitolato d’appalto prevede che il Centro Socio Diurno sarà operativo cinque giorni a settimana per almeno tre ore al giorno. La ditta aggiudicataria dovrà garantire il trasporto a favore di tutti gli utenti impossibilitati a recarsi presso la struttura in modo autonomo. 

La finalità del Servizio è di favorire la socializzazione ed il recupero dell’autonomia delle persone diversamente abili attraverso interventi mirati e personalizzati. Di fornire valide occasioni per sviluppare e migliorare le capacità relazionali. Ma anche i legami che l’individuo instaura con la comunità. Nonché di offrire un adeguato sostegno alle famiglie. 

Il Servizio prevede, inoltre, il coinvolgimento della famiglia nell’opera socio-educativa. Questo per evitare l’istituzionalizzazione del disabile e sostenere l’integrazione nella società.

Numerose sono le attività programmate tese al raggiungimento degli obiettivi di integrazione e recupero dell’autonomia. Attività come la lettura, la scrittura, il modellamento creativo, il disegno, la pittura,  la decorazione del vetro. A queste si aggiungono le escursioni sul territorio, le visite guidate, i viaggi d’istruzione. Altri obiettivi sono il riconoscimento dei colori e delle forme geometriche. L’utilizzo del denaro, dell’ora, della segnaletica stradale e dell’abbigliamento.

“Con l’espletamento della procedura di gara – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandro Rizzieri – raggiungiamo un rilevante obiettivo che ci siamo posti come Amministrazione Comunale. Ossia quello di rendere nuovamente fruibile ed operativo il Centro Socio Diurno”.

Viene così ad ampliarsi – continua Rizzieri – la gamma dei servizi disponibili e fruibili da parte dei cittadini diversamente abili. L’attività di integrazione ha l’ambizione di promuovere le piccole e grandi autonomie individuali. Il tutto attraverso la professionalità di esperti resi disponibili presso la struttura di via Boccucci. Il Centro rappresenta tra l’altro anche una occasione di “sollievo” per la quotidianità e il menage familiare di nostri concittadini”.

“Mi auguro – conclude l’Assessore – che le stesse famiglie interessate trovino l’occasione  per per integrarsi con l’attività che questo Assessorato sta promuovendo. Anche nei momenti di programmazione delle stesse attività. Le famiglie non possono rimanere escluse dai processi di integrazione a cui propendiamo. Esse sono in assoluto il ponte tra l’attività del Centro e la Comunità.”  

About Amministrazione Cennami 120 Articoli
Ufficio Stampa Amministrazione Cennami sala.stampa@mondragone.net

Commenta per primo

Lascia un commento