Bilanci in rosso, Mondragone Bene Comune interviene con un comunicato stampa.
Dissesto finanziario, i Mondragonesi hanno il diritto alla trasparenza, a conoscere la verità sui conti pubblici!
“Condividiamo le preoccupazioni dell’On. Mario Landolfi a proposito del dissesto del bilancio comunale di Mondragone, ha dichiarato Gianni Pagliaro, portavoce di Mondragone. Bene Comune.
Anzi, come si ricorderà, è stato proprio il nostro movimento a lanciare l’allarme sui conti pubblici e a paventare la disastrosa ipotesi del <fallimento>. Il Comune di Mondragone non è più in grado- e da tempo- di assolvere alle ordinarie funzioni ed ai servizi definiti indispensabili.
Si riescono a pagare gli stipendi dei dipendenti e a far fronte alle spese ordinarie grazie all’anomala ed enorme anticipazione di cassa, ovvero ai soldi che la tesoreria comunale, cioè la banca, ci presta senza soluzione di continuità.
Bilanci in rosso anche perché, nei confronti del Comune di Mondragone esistono crediti di terzi ai quali Schiappa ed i suoi non riescono a far fronte né con il riequilibrio né con i debiti fuori bilancio.
Sono debiti che vengono fatti sparire dalla contabilità e non riportati nelle carte contabili, con grave alterazione dello stato finanziario.
Vi è un palese aggiramento delle norme, ha continuato Gianni Pagliaro, soprattutto di quelle che hanno di recente riformato profondamente i bilanci comunali al fine di renderli certi e trasparenti.
Facciamo un esempio: sappiamo che il Comune di Mondragone deve oltre 5 milioni di euro al Consorzio Unico di Bacino di Napoli-Caserta (quello dei rifiuti). Un debito che a causa dei ritardi nel pagamento potrebbe essere lievitato e di molto. Si tratta di un debito indiscutibile: sono soldi che il Comune doveva e deve dare al Consorzio. Eventuali contenziosi sono soltanto il patetico ma oneroso tentativo di posticipare l’obbligazione.
Possono Schiappa e la sua maggioranza sostenere che al CUB non dobbiamo neppure un euro? Ma questo è soltanto un esempio.
Abbiamo denunciato – continua il rappresentante di MBC – che Schiappa e la sua compagnia in questi anni hanno sistematicamente sovrastimato le entrate e sottostimato, se non addirittura occultato, i debiti.
Lo abbiamo fatto pubblicamente senza ottenere smentita. Ma sperare che siano loro a dichiarare il dissesto è speranza vana, anche perché in tal caso ne sarebbero i responsabili e perciò chiamati a rispondere dei danni, oltre che a veder precluse eventuali ricandidature e/ o incarichi.
Per questo, condividiamo quanto propone l’On. Landolfi e cioè che i consiglieri comunali, soprattutto quelli di minoranza, facciano il loro mestiere e cerchino in tutti i modi di fare chiarezza su tale delicatissima questione.
Prima del prossimo bilancio, prima che sia troppo tardi. I Mondragonesi hanno il diritto alla trasparenza, a conoscere la verità sui conti pubblici! Ha da passà ‘a nuttata, ma nel frattempo, da parte nostra, ha concluso Pagliaro, possiamo per ora solo continuare a svelare la pochezza del bilancio comunale, come stiamo facendo pubblicamente da un po’, e possiamo solo avanzare proposte alternative di governo, come abbiamo fatto con il regolamento per le sale da gioco”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.