23 Settembre 2023

Calici di stelle nel segno del Palazzo Ducale di Mondragone.

La città è pronta ai festeggiamenti e alla Notte Bianca dell'Arte.

Il Palazzo Ducale sarà uno dei punti di forza della nuova edizione di Calici di Stelle.

Tutto pronto per il rinomato evento “Calici di Stelle & Notte Bianca dell’Arte” del 10 Agosto,  tradizionale appuntamento estivo, organizzato dal Comune di Mondragone insieme alla Pro Loco. L’evento è  in collaborazione con l’Associazione Quartiere Piazza e col patrocinio dell’Assessorato al Turismo del  Comune di Mondragone.

“In una delle notti più suggestive dell’anno – commenta il Presidente dell Pro Loco Mondragone, Giuseppe Pagliaro –  offriamo ai turisti la possibilità di godersi la ‘pioggia di lacrime di San Lorenzo’ in compagnia di un vino di qualità.  Gli enoturisti appassionati del buon bere, potranno degustare i migliori vini di numerose cantine, abbinati ai prodotti tipici di qualità, espressione del patrimonio locale come  la gustosa e rinomata mozzarella di bufala campana”.

“Numerose saranno le aziende vitivinicole – continua Pagliaro – che presenzieranno con le loro etichette.  Vi saranno inoltre stands di aziende agrituristiche e ristoranti. Gli amanti del vino e delle delizie gastronomiche potranno così unire ai piaceri del palato, quelli della visita ai principali monumenti del Centro Storico cittadino e magari fare shopping fino a tarda notte”.

Il 10 agosto sarà infatti  possibile visitare le chiese del centro storico cittadino fino a tarda notte come la Basilica di Santa Maria Incaldana, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa del Giglio, la Chiesa della Madonna delle Grazie e quella di San Rufino intra moenia.

“Nei diversi luoghi di culto – sottolinea il presidente pro loco – sarà disponibile gratuitamente una breve guida delle chiese stesse. Anche il Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” rimarrà aperto fino a notte inoltrata onde consentire agli ospiti, con l’ausilio degli assistenti museali, di effettuare visite guidate agli splendidi reperti preistorici, romani e medievali esposti. Presso la Sala Conferenze del Museo saranno proiettati, ininterrottamente, documentari archeologici e filmati che metteranno in evidenza le bellezze del territorio alla luce, soprattutto, delle recenti scoperte effettuate durante le numerose campagne di scavo che sono state interamente finanziate dall’ Amministrazione Comunale”.

Musica, Arte, Spettacoli e Palazzo Ducale nel programma di Calici di Stelle.

“Numerose saranno le postazioni musicali che intratterranno piacevolmente i turisti attraverso i più variegati generi musicali infatti lungo il percorso prestabilito, oltre alle note della musica classica napoletana, si potrà ascoltare diversi generi musicali e nelle chiese sarà la musica polifonica sacra ad accompagnare i visitatori. Tutti i negozi del centro cittadino rimarranno aperti per un suggestivo shopping all’ombra delle stelle mentre i saltimbanchi, artisti di strada, mangiafuoco, clown ed attrazioni varie, infine, riempiranno le piazze e le strade del centro storico di Mondragone che, come ogni anno, permetterà ai visitatori di trascorrere un indimenticabile 10 agosto”.

“Infine – conclude Pagliaro –  sono entusiasta di affermare che, quest’anno, ci sarà l’apertura straordinaria dello storico Palazzo Ducale dove sarà consentito fare visite guidate. Sarà l’occasione anche per molti concittadini, di visitare per la prima volta il monumentale Palazzo in ristrutturazione.”

Commenta per primo

Lascia un commento