4 Dicembre 2023

Calici di Stelle a Mondragone, pronta l’edizione 2012.

La pianificazione 2012 di una delle manifestazioni più importanti di Mondragone Calici di Stelle & Notte Bianca dell’Arte, è oramai stata completata. Un tradizionale appuntamento estivo del 10 agosto, ideato dal Movimento Turismo del Vino, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino; l’Associazione Le Strade del Vino in Terra di Lavoro ed il Touring Club Italiano, nonché  la  Pro Loco di Mondragone. Con il patrocinio del Comune di Mondragone.

La Pro Loco, in questo contesto, offre ai turisti la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia di un straordinario vino di qualità, primo fra tutti il mitico vino Falerno, decantato da tanti poeti antichi romani.

Le stelle cadenti rinsalderanno lo straordinario connubio fra vino e arte, offrendo accanto alle degustazioni magistralmente guidate da abili sommelier e famosi enologi italiani, una ricca serie d’iniziative che allieteranno piacevolmente i tanti turisti.

“E’ una manifestazione che merita tutto il sostegno della Città di Mondragone” – afferma il presidente della Pro Loco Mino Carputo.

“Abbiamo concluso una serie di iniziative – continua Carputo – atte a valorizzare ulteriormente questa straordinaria manifestazione a cui noi teniamo in particolar modo e che potrebbe essere indubbiamente, di grande interesse nazionale. L’edizione 2012 di Calici di Stelle, rappresenta il frutto di un lavoro durato anni e regala a Mondragone, edizione dopo edizione, tantissime emozioni e soddisfazioni”.

“Gli ambasciatori della nostra terra sono due prodotti unici ed inimitabili – afferma il presidente  – parlo ovviamente del Falerno del Massico Doc e della mozzarella. Calici di Stelle 2012 vuole essere la vetrina di questi due splendidi prodotti enogastronomici a cui uniamo le bellezze dei reperti archeologici custoditi nel Museo Civico Archeologico ‘Biagio Greco’. La Città di Mondragone possiede caratteristiche e prodotti veramente inimitabili che rappresentano la ricchezza turistica ed economica della Città. E’ nostro compito organizzare eventi e manifestazioni che sappiano valorizzare questi beni ed aumentare l’indotto economico”.

Gli amanti del vino e delle delizie gastronomiche potranno così unire ai piaceri del palato, quelli della visita ai principali monumenti del Centro Storico cittadino e, perché no, fare shopping fino a tarda notte. Il Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” rimarrà aperto fino a notte inoltrata onde consentire agli ospiti, con l’ausilio degli assistenti museali, di effettuare visite guidate gratuite agli splendidi reperti preistorici, romani e medievali esposti.  Saltimbanchi, artisti di strada, mangiafuoco, clown ed attrazioni varie, infine, riempiranno le piazze e le strade del centro storico di Mondragone.

Commenta per primo

Lascia un commento