Calici di Stelle e Notte Bianca dell’Arte, Sabato 9 Agosto 2014 si terrà l’atteso appuntamento dell’estate mondragonese.
La manifestazione, che mette in risalto la bontà del Vino Falerno e dei prodotti tipici locali con il tradizionale percorso enogastronomico, è organizzata anche quest’anno dalla Pro Loco Mondragone in collaborazione con ‘Associazione Quartiere Piazza’, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Mondragone.
Con l’edizione 2014, Calici di Stelle ospiterà l’esibizione del drammaturgo Peppe Lanzetta.
“Anche quest’anno – commenta l’Assessore al Turismo Salvatore Pacifico – si rinnova l’appuntamento divenuto simbolo dell’estate mondragonese, che mette in risalto le nostre eccellenze enogastronomiche, in particolare il vino Falerno, all’interno della suggestiva cornice del centro storico che, come ogni anno, attribuisce una valenza culturale alla manifestazione di assoluto spessore. Oltre a questo, si esibirà sul palco di Piazza Umberto il raffinato cabarettista Peppe Lanzetta, attore e drammaturgo di assoluto spessore. Va dato merito – continua l’Assessore Pacifico – alla Pro Loco Mondragone e quindi al Presidente Giuseppe Pagliaro, degli sforzi che ogni anno compiono per la realizzazione di questo prestigioso evento.”
Per la prima volta accesso ad una navata di Palazzo Tarcagnota.
“Attendiamo un imponente flusso di turisti anche quest’anno – commenta il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa – che Mondragone, come ogni anno, è pronta ad accogliere. Per noi – continua il Sindaco Schiappa – Calici di Stelle e Notte Bianca dell’Arte rappresenta una manifestazione di importanza fondamentale, in quanto ci aiuta a mettere in risalto lo straordinario patrimonio enogastronomico, insieme alla bellezza delle chiese e degli edifici storici del centro della nostra città”.
“Grazie a questo evento – continua il sindaco – molti turisti, ma anche cittadini mondragonesi, possono scoprire una Mondragone diversa e più suggestiva. Tra la bellezza della Basilica Minore dell’Incaldana e l’imponenza di un Palazzo Ducale ritrovato per l’occasione. Quet’anno, inoltre, cittadini mondragonesi e turisti potranno visitare per la prima volta una parte di Palazzo Tarcagnota restaurato. Si tratta dell’ennesima riconquista storico culturale della nostra città.
“Anche il Museo Archeologico ‘Biagio Greco’ – conclude Giovanni Schiappa – rimarrà aperto ai visitatori.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.