Oggi, all’Hotel San Leo di Sessa Aurunca, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della candidata a Sindaco, della coalizione di centrosinistra, per le imminenti comunali: si tratta della dirigente scolastica Carmela MESSA. L’avvenimento assume una doppia rilevanza: è donna ed è la prima candidata che riesce a mettere tutti d’accordo al primo turno.
Per Carmela Messa tra le priorità, la crisi economica con un rilancio sociale e culturale.
“Sessa Aurunca – esordisce Carmela MESSA – ha un contesto economico e sociale, attualmente, particolarmente fragile: la crisi economica ha colpito duramente la nostra terra; occorre costruire, a livello locale, le condizioni per ridurre l’impatto negativo della crisi attraverso una incisiva azione di rilancio economico, sociale e culturale. Diviene fondamentale rafforzare gli interventi sociali o individuarne nuove tipologie, con l’obiettivo di rendere più semplice, esteso e rapido l’accesso dei cittadini e delle famiglie ai servizi, per mezzo di un welfare mix a governance pubblica. Non si dimentichi, però, che una sana economia, ha necessità di un tangibile recupero della legalità.
Obiettivo decisivo e prioritario – prosegue la dirigente scolastica – della prossima Amministrazione, sarà il recupero dell’evasione fiscale, anche attraverso l’adozione del P.U.C., che individui un’Area di sviluppo industriale e combatta lo scempio edilizio che nuoce gravemente alla vocazione turistica ed ambientale del nostro territorio. A tal proposito, strategici saranno: la riqualificazione del centro storico, la canalizzazione delle acque reflue nel depuratore sito in Baia Domizia e la valorizzazione della zona collinare.
Ampliamento della Raccolta Differenziata e gestione delle risorse idriche.
“Insindacabile – secondo la candidata a Sindaco del centrosinistra – sarà la gestione pubblica delle risorse idriche, con particolare attenzione alla potabilità dell’acqua fornita ai cittadini di Cascano che vivono una costante situazione di disagio. Ribadisco il netto rifiuto al nucleare e la categorica opposizione ad ogni tentativo di utilizzazione dell’area della Centrale nucleare del Garigliano; inoltre, non sono più procrastinabili le bonifiche della ex discarica a monte del centro di Sessa Aurunca e dell’area di stoccaggio “provvisorio” di rifiuti in località Baia Domizia, per mezzo del supporto della Regione Campania; aggiungo che, si proseguirà nella direzione dell’ampliamento della raccolta differenziata dei rifiuti, in modo tale da ridurre i costi ai cittadini”.
“Per quel che attiene i servizi alla Comunità – prosegue la MESSA – c’è bisogno di un’operosa azione di rilancio. Ad esempio, la funzione dell’Ospedale San Rocco va rilanciata, attraverso la creazione di un polo regionale di eccellenza in ambito specialistico, così come il Centro sportivo polifunzionale di via Raccomandata va attivato in tempi brevi. Il funzionamento degli uffici comunali sarà basato su: trasparenza amministrativa, semplificazione, responsabilità sociale e meritocrazia”.
Ristrutturazione Cinema Corso e piena fruibilità del Castello Ducale.
“La valorizzazione del territorio – argomenta la candidata del centrosinistra – passerà per convenzioni con gli enti, indispensabili per garantire la fruizione dei monumenti cittadini con tempi certi; altrettanto rilevante è la realizzazione di una sala polifunzionale da adibire a Teatro, Cinema, Auditorium e Sala conferenze attraverso la rilevazione e ristrutturazione del Cinema Corso, in sinergia con la piena operatività del Castello Ducale”.
“Mi adopererò – conclude Carmela MESSA – per una città che garantisca i diritti di chi lavora, attraendo investimenti per riportare i giovani sul territorio, forte dei suoi servizi sociali, educativi, sanitari, culturali, che accolga il diverso di genere, di provenienza, di cultura, di abilità: in sintesi, una città viva che crea le condizioni per uno sviluppo basato su innovazione, qualità umane, ambientali, sostenibilità, infrastrutture, con lo sguardo sempre rivolto a legalità, trasparenza e solidarietà”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.