7 Dicembre 2023

Casa VERI, Palmieri: “Grazie a tutti coloro che sono intervenuti”

Il Presidente dell’Associazione V.E.R.I. Gianluca Palmieri, interpretando il desiderio di tutti i soci, ringrazia vivamente tutti coloro che hanno contribuito a fare del 5 maggio scorso una data significativa nella lotta alla violenza sulle donne. La cerimonia di inaugurazione del Centro di Accoglienza donne vittime di violenza La Casa di VERI ha trovato adesione nella sensibilità di tutte le Istituzioni.

In particolare il Presidente ringrazia il Sindaco di Mondragone dott. Giovanni Schiappa, il Consigliere Regionale On. Daniela Nugnes, Il Prefetto dott. Michele Capomacchia, Il Dott. Eduardo Vignale in rappresentanza del dipartimento Politiche Sociali, le Istituzioni sanitarie locali e provinciali, i rappresentanti di Libera e tutti i rappresentanti politici che hanno ritenuto giusto aver sostenuto e continuare a sostenere l’oggetto sociale di cui l’Associazione si fa portavoce.

Un grazie sentito a Sua Eccellenza Mons. Antonio Napoletano che ha testimoniato la vicinanza della chiesa alle problematiche sociali che oggi hanno assunto un aspetto di vero allarme verso il quale tutti devono orientarsi per bloccarlo.

Si ringrazia la Compagnia teatrale “Officine Teatro” di Caserta, si ringrazia la stampa nazionale e locale e per essa il Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, il Mattino, le Cronache di Caserta, la Gazzetta di Caserta, Noi Caserta e 81034.

Un grazie ai Network televisivi Rai e Mediaset e Campania Felix, presenti alla manifestazione. Un forte ringraziamento per la costante e viva partecipazione al Comandante Compagnia Carabinieri di Mondragone Lorenzo Iacobone, al Comando Polizia Municipale di Mondragone, la protezione civile e l’Associazione Nazionale Carabinieri.

Un particolare ringraziamento alla dott.ssa Lella Palladino che mette costantemente a disposizione la sua personale esperienza sul campo; Leonardo Mirto per Campania Emergenza, la dott.ssa Emmanuela Sorrentino per aver coordinato uno dei momenti più suggestivi e sentiti della manifestazione con il Flash Mob al quale hanno partecipato centinaia di ragazze appartenenti alle Scuole di Danza e di ballo della città “Step Up”, “up and Down”, “Il Sipario”, “Otros Aires”, “Life For Dance”,”Art of Dance”, “Aerodance”.

Un grazie alla “Animosi Club Casting” per averci regalato una leggera nota di mondanità con la testimonianza di Ferdinando Giordano del Reality GF12, un grazie alla moderatrice dott.ssa Marilisa Palmieri.

Un ringraziamento al Laboratorio di analisi Brongo Palmieri che il 18 maggio metterà a disposizione un camper per esami del sangue gratuiti per la prevenzione delle patologie legate al periodo pre e post menopausa delle donne. Il Presidente ringrazia il Prof. De Rosa, amministratore del Parco in cui ha sede la Villa confiscata, ormai “Casa Veri”, per le gentili parole trasmesse in una email in cui “auspica che il simbolo della vittoria dello Stato che si trova all’ingresso della proprietà venga posto al cancello principale del Complesso affinchè tutti i benemeriti cittadini del nostro martoriato territorio possano goderne la profondità del significato”.

Ma il vero grazie va alla Famiglia Abbate che pur nell’infinito e sconsolato dolore lotta quotidianamente per arginare il fenomeno della violenza sulle donne e si adopera con ogni mezzo per salvare “una Veronica” da tragedie simili a quella che ha colpito la propria figlia.

Commenta per primo

Lascia un commento