Mondragone Città del Vino
Mondragone è la città del Vino Falerno. Da secoli, in ogni dove, dire Mondragone ha significato voler dire Falerno e viceversa. I versi di Orazio che ne parlano sono notissimi. Nel viaggio a Brindisi del […]
Mondragone è la città del Vino Falerno. Da secoli, in ogni dove, dire Mondragone ha significato voler dire Falerno e viceversa. I versi di Orazio che ne parlano sono notissimi. Nel viaggio a Brindisi del […]
Mondragone nella Prima Guerra Mondiale, Schiappa: “Onoriamo quei nostri concittadini caduti che devono essere degnamente ricordati”. Una nota di Giovanni Schiappa – già Sindaco di Mondragone – che, nel giorno dell’anniversario in cui andò a compimento […]
L’episodio risale a 75 anni fa, quando durante la Seconda Guerra Mondiale, Mondragone fu bombardata dagli aerei tedeschi. Un furioso bombardamento provocò la morte di sedici persone ed il ferimento di altre otto. Dopo che […]
Anche quest’anno, nei giorni 9 e 10 marzo 2018, il I Circolo Agricoltori di Mondragone ha riproposto alla città la tradizionale “Festa del Ciuccio”. Una tradizione che va avanti da più cinquant’anni. Infatti da anni […]
Tullio Levi-Civita (Padova, 29 marzo 1873 – Roma, 29 dicembre 1941) è stato un matematico e fisico italiano. Figlio di Giacomo Levi Civita e Bice Lattes, si laureò presso l’Università degli studi di Padova, dove, […]
Schiappa: L’eccidio delle Corsole ha contribuito a far ottenere il più ambito riconoscimento civile della Repubblica Italiana alla Comunità Mondragonese. “La ritirata dei nazisti, con inumana ferocia, insanguinava Terra di Lavoro ed il 21 ottobre […]
Giovanni Schiappa: la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Città di Mondragone non potrà mai farci dimenticare il bombardamento di San Nicola ed il sacrificio del Colonnello Ferraiuolo. Il giorno seguente l’armistizio dell’8 settembre 1943 […]
Si è tenuta questa mattina, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, la celebrazione dell’anniversario della Strage delle Cementare. Ad officiare il rito religioso il Vicario generale della Diocesi di Sessa Aurunca Don Franco Alfieri. […]
Venerdì 28 Ottobre, a partire dalle ore 10, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia religiosa in memoria delle vittime della strage delle Cementare. Strage delle Cementare. Prenderà parte alla celebrazione […]
Si è tenuta questa mattina, presso la Chiesa di San Nicola, la celebrazione del 73° anniversario dell’Eccidio delle Corsole. Dopo la celebrazione eucaristica, officiata da Don Nando Iannotta, gli alunni delle scuole presenti hanno ascoltato […]
Prima Guerra Mondiale, a Mondragone una Mostra presso il Museo Civico Biagio Greco. In occasione della mostra sulla Prima Guerra Mondiale, l’Amministrazione comunale ha pubblicato il libretto Mondragone nella Grande Guerra. Il volumetto contiene informazioni […]
L‘Elenco dei Sindaci di Mondragone dal 1800 ad oggi (aggiornato), predisposto grazie alla collaborazione dello storico locale prof. Pasquale Schiappa. L’originale è riprodotto su carta pergamena su cui sono incisi sia l’antico stemma di Mondragone […]
Grande successo l’evento organizzato da Liberalart e dall’amministrazione del Comune di Mondragone per la Giornata della Memoria. Molti studenti sono accorsi con i docenti presso il Cine Teatro Ariston per assistere alla proiezione della video-intervista esclusiva […]
Mondragone, ricorre il 70° Anniversario dell’Eccidio delle Cementare
Il 14 giugno 2013 ricorreranno i Novecento anni dalla dedicazione della Basilica Cattedrale di Sessa Aurunca, una delle diocesi più antiche e storiche della Campania. Per la storica ricorrenza sono in programma varie manifestazioni e […]
69° anniversario dell’Eccidio delle Cementare: la giornata di commemorazione si terrà il giorno 27 ottobre, presso la parrocchia di Sant’Angelo.
Mondragone 1943, Seconda Guerra Mondiale. “Centro strategicamente importante, all’indomani dell’armistizio, subì, da parte dell’aviazione tedesca, un violento bombardamento notturno che provocò la morte di sedici persone e la quasi totale distruzione dell’abitato e del patrimonio […]
Una riflessione aperta, collettiva e partecipata sul tema dell’Unità d’Italia è l’obiettivo che si propone il Comitato cittadino, per il prossimo 24 marzo alle ore 18,30 presso il museo civico di Mondragone (C.so Umberto I). […]
Il Sindaco Achille Cennami ha inteso far predisporre e pubblicare sul sito web del Comune di Mondragone la lista dei Sindaci di Mondragone dal 1800 in poi. La lista, predisposta grazie alla collaborazione dello storico […]
La Cronaca di Carinola dal 1600 al 1925 in quattro volumi di don Amato Brodella, presentata da padre Rungi. Pubblicata in questi giorni l’opera di mons. Amato Brodella, parroco di Carinola e Vicario generale della […]
Copyright © 2023 | Portale gestito da Angelo Ambrisi | Webdesign by EOT STUDIO | Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.