A seguito di avviso pubblico approvato con delibera di Giunta Comunale n. 313 del 19.11.2002 e della relativa procedura di selezione, con scrittura privata rep. n. 55 dell’11.04.2003 veniva conferito all’Arch. Vincenzo Russo l’incarico di progettazione preliminare e definitiva della rete degli itinerari ciclo-pedonali e delle piste ciclabili per la città di Mondragone.
Con successiva scrittura privata rep. n. 112 del 24.09.2007 veniva conferito all’Arch. Vincenzo Russo l’incarico di progettazione esecutiva e direzione lavori.
Successivamente l’arch. Vincenzo Russo rinunciava all’incarico di direttore dei lavori per sopraggiunti impegni e, con determina n. 387 del 25.09.2012, veniva affidato l’incarico di direzione lavori all’arch. Silvana Santagada, componente del gruppo di progettazione dell’intervento.
Il progetto preliminare dell’intervento veniva prodotto, dall’Arch. Vincenzo Russo, in data 13.10.2003 al Protocollo Generale del Comune di Mondragone e registrato al n. 18896.
Il progetto definitivo pervenuto al Comune in data 29.07.2004, al prot. n. 14112, redatto dall’Arch. Vincenzo Russo, dell’importo complessivo di euro 1.000.000,00 veniva approvato con delibera di Giunta Comunale n. 244 del 17.08.2004.
Il progetto definitivo veniva rielaborato e prodotto nuovamente in data 07.06.2005 prot. n. 9727 per le rettifiche occorse in sede di conferenza di servizi e riapprovato con delibera di Giunta Comunale n. 226 del 17.06.2005.
Il “Progetto Esecutivo della Rete degli Itinerari Ciclopedonali e delle Piste Ciclabili di Mondragone – Legge 19.10.1998 n. 366 – Delibera di G.R. n. 3869 del 30.12.2003” redatto dallo stesso progettista sulla scorta del progetto definitivo così come rielaborato a seguito delle indicazioni della Conferenza di servizi perveniva al Comune di Mondragone in data 15.12.2005, al prot. n. 21749 e veniva approvato con delibera di Giunta Comunale n. 427 del 20.12.2005.
Il progetto esecutivo, data la necessità della reindizione di nuova procedura di gara, veniva riformulato nel quadro economico, sulla base del prezzario regionale all’epoca vigente; riproposto dal progettista in data 08.04.2009, prot. n. 6835, veniva approvato con delibera di Giunta Comunale n. 94 del 29.06.2009.
Per l’acquisizione dei necessari pareri della Soprintendenza Archeologica delle Province di Napoli e Caserta, della Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici, Artistici e Storici – Caserta, dell’ANAS di Napoli e dell’Autorità di Bacino Liri Garigliano Volturno – Napoli, veniva indetta apposita conferenza di servizi convocata con nota prot. n. 22556/1574/2004LL.PP./R.T.U. del 14.12.2004.
In conclusione dei lavori, la Conferenza di Servizi, con verbale (All. “A”) in data 16/06/2005 prot. n. 710/LL.PP./R.T.U., esprimeva parere favorevole al progetto indicato in oggetto, con le modifiche introdotte in sede di conferenza e riportate dal progettista, Arch. Russo Vincenzo, con gli elaborati prot. n. 9727 del 07.06.2005.
Il finanziamento dell’intervento, come riportato con delibera di Giunta Regionale n. 978 del 28.07.2005, veniva assicurato con la seguente ripartizione tra fondi comunali, nella misura del 70%, e regionali, nella misura del 30%:
Costo Totale:euro 1.000.000,00
Bilancio Comunale:euro 700.000,00
Cofinanziamento Regionale L. 366/98: euro 300.000,00;
per la quota a carico del bilancio comunale è stato contratto un mutuo con la CDP S.p.A.
Con determina n. 546 del 09.11.2007, Registro Generale n. 1713 del 15.11.2007, veniva indetta la gara di appalto a procedura aperta, con il criterio del prezzo più basso e, a seguito dell’espletamento della procedura di gara, con determina n. 49 del 05/02/2008, veniva approvato il verbale di gara di appalto aggiudicando i lavori all’A.T.I. M.C.N. S.R.L. (Capogruppo) – SIGMA S.A.S. di Sodano Giuseppe (Mandante)” – con sede in Napoli – 80100 – Via P. Castellino, n. 105.
Il soggetto aggiudicatario con nota prot. n. 22504 del 17.11.2008, decorsi i termini di validità dell’offerta presentata, comunicava di non voler sottoscrivere il contratto ritenendolo non più remunerativo rispetto alla data dell’offerta.
La procedura di gara per l’affidamento dei lavori veniva reindetta, sulla base del progetto aggiornato, con determina n. 161 del 04.06.2010 mediante procedura aperta, con il criterio del prezzo più basso prevedendo l’espletamento della suddetta gara, mediante S.A.U.P. (Stazione Appaltante Unica Provincia di Caserta).
I lavori venivano aggiudicati definitivamente alla “Società Consortile a.r.l. Valori – Consorzio Stabile” con determina n. 91 del 29.02.2012, a seguito dell’espletamento della procedura di gara presso la S.A.U.P..
Il contratto d’appalto è stato stipulato con la “Società Consortile a.r.l. Valori – Consorzio Stabile” in data 05.10.2011 con numero di repertorio 5539.
I lavori venivano consegnati in data 15.11.2012.
Venivano approvati e liquidati i seguenti SAL:
n. SAL | Importo (IVA esclusa) | determina approvazione | data |
1 | € 98.132,31 | 615 | 31.05.2013 |
2 | € 75.100,00 | 145 | 21.02.2014 |
3 | € 81.800,00 | 904 | 02.07.2014 |
4 | € 90.100,00 | 427 | 21.04.2016 |
per un totale complessivo di lavori già contabilizzati pari a € 345.132,31 oltre IVA corrispondente ad un avanzamento dell’opera pari al 62,18%.
I lavori, durante i quali si sono avute varie sospensioni e conseguenti riprese, sono tuttora in corso e riguardano in questa fase la realizzazione della passerella ciclopedonale sulla Via Domiziana.
Nel corso dell’esecuzione dei lavori veniva rilevata la necessità di apportare variazione ai lavori incaricando la Direzione Lavori della redazione di n. 2 perizie di variante.
L’amministrazione comunale:
– con delibera di Giunta Comunale n. 69 del 18.04.2013, approvava la “Variante Opere Migliorative del Progetto Esecutivo della Rete Percorsi Ciclabili Comune di Mondragone – Legge 19.10.1998 n. 366 – Delibera di G.R. n. 3869 del 30.12.2003”, dell’importo complessivo di € 1.000.000,00, pervenuta a questo Ente in data 10.04.2013, al prot. n. 11247, redatta dal direttore dei lavori, arch. Silvana Santagada;
– con delibera di Giunta Comunale n. 38 del 10.03.2015, approvava la “2a Variante Migliorativa del Progetto Esecutivo della Rete Percorsi Ciclabili Comune di Mondragone – Legge 19.10.1998 n. 366 – Delibera di G.R. n. 3869 del 30.12.2003”, dell’importo complessivo di € 1.000.000,00, pervenuta a questo Ente nelle date 19.09.2014, prot. n. 32878, 16.12.2014, prot. n. 46912 e 12.01.2015, prot. n. 1194, redatta dal direttore dei lavori, arch. Silvana Santagada.
Nelle ultime fasi di realizzazione del progetto sono pervenute varie richieste da comitati cittadini e associazioni che, con motivazioni diverse, richiedevano la sospensione dell’esecuzione dell’intervento. Il dibattito sulla realizzazione dell’opera si è esteso sugli organi di stampa locali e diffuso sui social network, generando anche imprecisioni sulle notizie pubblicate.
I punti emersi dai diversi dibattiti e segnalazioni sono da sintetizzare in:
- l’attuale necessità di realizzare una passerella ciclopedonale;
- la presenza di autorizzazioni paesaggistiche;
- la proprietà delle aree di sedime per la realizzazione della passerella.
Riguardo al punto 1. si sottolinea che la passerella ciclopedonale è un nodo cruciale dell’intero intervento e che è già stata realizzata per una buona parte fuori opera benché non ancora contabilizzata. La mancata realizzazione comporterebbe comunque il pagamento all’impresa di quanto già eseguito, oltre ad un probabile contenzioso con la ditta esecutrice in cui l’Ente sarebbe sicuramente soccombente ed inoltre, non potendo rendicontare alla Regione Campania che ha cofinanziato il progetto, si comprometterebbe il finanziamento dell’intera opera.
Per il punto 2. si ritiene che le autorizzazioni ed i nulla osta previsti siano ricomprese nel verbale di conferenza di servizi (All. “A”) in data 16/06/2005 prot. n. 710/LL.PP./R.T.U., col quale si esprime parere favorevole al progetto indicato in oggetto, così come, debitamente, modificato dal progettista, Arch. Russo Vincenzo, con gli elaborati prot. n. 9727 del 07.06.2005.
Infine per quanto attiene al punto 3., si riferisce che le aree di sedime per la realizzazione della passerella ciclopedonale sono pervenute all’Ente a seguito delle convenzioni stipulate tra il Comune e la proprietà dell’area denominata “ex Cirio”; in particolare l’area per la quale viene messa in discussione la proprietà in capo al Comune di Mondragone il trasferimento è avvenuto con atto del Segretario Comunale dott. Valentino Nocco in data 30.04.1975 Rep. N. 422 (all. “B”) trascritto alla Conservatoria di Santa Maria Capua Vetere in data 06.08.1975 al n. 14286.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.