Cittadinanza Attiva Mondragone interviene con un comunicato sulle Amministrative 2012.
Il Comitato Civico Cittadinanza Attiva vuole sottoporre all’attenzione della cittadinanza di Mondragone e ai “cavalli da corsa” di questa ennesima campagna elettorale un grande problema. Molti (troppi!) nomi e nemmeno l’ombra di un programma che includa proposte sane e genuine per questa città alla deriva. Questo quanto emerge dalla situazione politica attuale.
È questo un grande (o grave?) sentore di invecchiamento del modo di fare politica in quella piazza tanto amata.
In qualità di comitato attivo sul territorio, non vorremmo minimamente pensare che “fare politica” significhi puntare i risparmi sul cavallo vincente, in base al cognome che sponsorizza la sua corsa. Un vecchio detto di questa bella città dice che “stando in piazza i voti si perdono… Non bisogna perder tempo, bisogna andare a fare voti”. Ci chiediamo se far voti significa presentare una proposta al cittadino oppure organizzare squadre di riciclatori di consensi.
I “gruppi del consenso” sono i primi nemici di una democrazia fondata sulla libertà! Suggeriamo quindi ai candidati, in termini modesti e mai inquisitori, di mostrare a questa cittadinanza proposte affiancate da un buon margine di fattibilità. Bisognerebbe lasciare a casa, però, i manuali della Maggiolini Editore, che spesso sono stati fonte d’ispirazione. Non bisogna affannarsi per la corsa alla poltrona. La situazione finanziaria del Comune é drastica. Bisogna lavorare sulla qualità e su uno snellimento delle proposte.
E, perché no, lavorare anche, in modo efficiente, su una politica che scuota l’intera struttura socio-economica di questo paese, creando ampi sbocchi di investi a tutti i livelli. Tutto ciò richiede competenza, amore e serietà. Un ultimo appello lo rivolgiamo ai giovani della politica che non devono mai confondere la rivoluzione culturale con la “corte di turno”.
Fare politica significa anche rigenerarsi e non dedicarsi solo al ruolo di “ferventi carrieristi”. Non basta costruire un modello astratto e spiegare come esso funziona; altrettanto importante é dimostrare la capacità esplicativa di tale modello in quanto applicato a delle realtà storiche.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.