1 Dicembre 2023

Achille Cennami annuncia l’arrivo di finanziamenti a Mondragone.

Il Sindaco di Mondragone interviene con un comunicato ai propri cittadini.

“Consapevole delle difficoltà economiche che attraversa il Paese e la mia città, sento l’esigenza di comunicare i risultati raggiunti dalla mia amministrazione. L’intento è di suscitare un sentimento di speranza e di fiducia nella cittadinanza di Mondragone.

Nel merito comunico i finanziamenti ottenuti per la realizzazione di opere pubbliche di particolare rilievo per la Città:

  • € 2.500.000 per la realizzazione della rete fognaria sul tratto di Domiziana urbana Fiumarella – Levagnole, finanziati dal CIPE tramite la provincia di Caserta. (lavori già avviati).
  • € 4.000.000 per le annualità 2008 – 2009 per la Zona Franca Urbana – finanziamenti CIPE conseguenti all’approvazione della proposta progettuale, presentata dalla mia amministrazione, tramite la Regione Campania.
  • € 3.300.000 per la realizzazione del Palazzetto dello Sport – finanziamento ottenuto dalla Regione Campania – lavori già iniziati.
  • € 1.940.000 per il recupero funzionale di Palazzo Tarcagnota, finanziamento ottenuto dalla Regione Campania – Gara da espletare.

Pertanto, il totale dei finanziamenti richiesti ed ottenuti pari ad 11,7 Milioni di Euro. A questi vanno aggiunti i finanziamenti che sono stati richiesti e che sono in via di assegnazione:

  • € 13.800.000 per finanziare la proposta progettuale dell’accordo di reciprocità ( A.D.R.) che prevede la realizzazione dei Collettori fognari del tratto Domitiana-Fiumarella – via Venezia e la realizzazione della rete fognaria in località Pescopagano;
  • € 5.200.000 per il recupero funzionale ed ammodernamento dell’attuale depuratore comunale.

In altre parole, il totale dei finanziamenti richiesti ed in via di assegnazione € 19.000.000.

In conclusione, questi ingenti finanziamenti rappresentano, in coerenza al mio programma elettorale, i primi significativi risultati ottenuti e costituiscono, a mio avviso, rilevanti punti strategici di rilancio socio – economico – ambientale della nostra Città”.

Commenta per primo

Lascia un commento