4 Giugno 2023

Centro Informagiovani, al via il tirocinio formativo a Mondragone

Mondragone accoglie attività di tirocinio attivo al Centro Informagiovani.

Con deliberazione di Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore alle Politiche Giovanili, l’Amministrazione ha inteso aderire alla Convenzione tra la Regione Campania – Settore Politiche Giovanili e le Università per  lo svolgimento di attività sotto forma di tirocinio formativo e di orientamento e richiedere l’inserimento del Centro Informagiovani di Mondragone in via Castel Volturno nell’elenco delle Organizzazioni Ospitanti. Coinvolte, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale; la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno ed il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno.

Ciò consentirà agli studenti universitari di poter svolgere il proprio tirocinio formativo, con una presenza settimanale pro-capite pari a n. 12 ore, presso lo Sportello Informagiovani, supportando gli operatori nelle attività di front e di back office.

L’Informagiovani di Mondragone promuove studi e indagini, raccoglie dati e diffonde notizie relative alla condizione giovanile in tutti i suoi aspetti.

Non solo. L’Informagiovani cura iniziative tendenti a innalzare i livelli della formazione, favorisce l’inserimento sociale e lavorativo ed incentiva lo sviluppo di forme di imprenditorialità giovanile.

“La convenzione per i tirocini formativi si inserisce in un più ampio quadro di azioni concrete e efficaci a favore del mondo giovanile. In un fase in cui proprio il mondo giovanile della nostra comunità riceve proposte, il cui valore è sicuramente interpretato dall’Assessorato, che auspica a se stesso di poter offrire tutte le occasioni statutarie e regolamentari previste, che possano determinare forme di auto-organizzazione ed auto-promozione sociale.” commenta l’Assessore Alessandro Rizzieri.

“I problemi dei giovani, a volte, corrono il rischio di essere interpretati con peccati di presunzione da chi li analizza in modo asettico o astratto, quasi letterario, pur non vivendoli più direttamente e quindi le soluzioni proposte potrebbero essere non corrispondenti ai reali bisogni.” 

About Amministrazione Cennami 120 Articoli
Ufficio Stampa Amministrazione Cennami sala.stampa@mondragone.net

Commenta per primo

Lascia un commento