Un giusto riconoscimento per chi si sia contraddistinto nel corso di questo 2013 dal punto di vista umano e/o professionale, con gesti singoli o ripetuti, a carattere volontario, benefico, sociale, solidale o civico.
Questo è il Cittadino Attivo dell’Anno 2013, istituito dall’Associazione Cittadinanza Attiva Mondragone, così come previsto dal proprio Statuto, dedicato per l’appunto a chi, con dedizione e serietà, abbia contribuito anche alla crescita sociale e culturale della Città di Mondragone.
Dopo aver raccolto le indicazioni ed i suggerimenti da parte dei cittadini mondragonesi, attraverso la pagina Facebook e tramite mail, si è creata un short list di persone, che a vario titolo e per ovvie motivazioni, avevano tutto il diritto di essere premiate come Cittadino dell’Anno. Per una corretta ed unanime decisione, l’Associazione ha convocato un’apposita commissione, composta da persone autorevolissime, quali Don Roberto Guttoriello (Vicario Forania Mondragone), Silvio Macera (prof. Liceo Scientifico G.Galilei), Gianluca Palmieri (Ass. Veri), Claudio Landi (Menti Colorate), Giuseppe Follera (P.O.P.P.O.) oltre, naturalmente, al direttivo di Cittadinanza Attiva, commissione che ha il compito di eleggere il Cittadino Attivo tra i candidati presenti nella short list dei suggerimenti ricevuti.
La proclamazione del Cittadino Attivo avverrà il prossimo Sabato 21 Dicembre alle ore 18.30 nel salone dei Padri Francescani, della Chiesa di San Francesco a Mondragone.
Nel corso di un evento organizzato dall’Associazione Riviera di Sinope, creato per premiare bambini di scuole elementari e medie tramite un concorso di idee e suggerimenti per la nostra Città. Si è deciso di inserire la premiazione del Cittadino Attivo in questo contesto, considerata la massiccia presenza di bambini ed adolescenti, proprio per dare un segnale positivo alla Città ed alle future generazioni e per sottolineare che di simboli positivi da seguire e da imitare ce ne sono anche nel nostro Comune.
Associazione Cittadinanza Attiva Mondragone.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.