5 Dicembre 2023

Comitato ‘Marcia per la Vita’ prende atto della pochezza della politica locale

Dopo aver assistito all’ultimo atto della tragicomica commedia del consiglio comunale svoltosi il giorno 22/01/2014, il Coordinamento “Marcia per la vita” prende atto, con rammarico e delusione, della pochezza di un’intera classe politica locale.

Dall’opposizione, che tanto critica l’attuale maggioranza, ci saremmo aspettati un atteggiamento diverso in merito alle domande protocollate al Sindaco in data 28 novembre 2013 (nr. prot. 34095) e invece ci tocca registrare l’ennesima mancanza, a questo punto, di un’intera classe politica che cerca di sfuggire alle proprie responsabilità pur di mantenere inalterata la propria poltrona.

Da un lato un sindaco muto che non risponde alle domande dei propri cittadini, dall’altro un ‘opposizione che è sorda alle richieste provenienti dal popolo.

Consumato l’ennesimo schiaffo ad una cittadina che da tanti (troppi!!!) anni aspetta il riscatto e puntualmente viene sbeffeggiata e mortificata da una classe politica non all’altezza delle reali potenzialità che il territorio offre. Avevamo rivolto delle domande al Sindaco, pervenute dai cittadini tramite internet, sulla questione ambientale senza ricevere alcuna risposta, successivamente ci siamo rivolti ad entrambi gli schieramenti, maggioranza ed opposizione, chiedendo di far luce SULLE INQUIETANTI ANALASI FATTE NEL 2009 SULLA CANTARELLA IN CUI SI EVINCE L’ALTO TASSO DI NICHEL, MERCURIO, ECC. ECC… E CLASSE DI RIFIUTI H6, H7, H13, H14 TRA CUI RIFIUTI RISULTATI “ECOTOSSICI” E POTENZIALMENTE CANCEROGENI PER CONTATTO ED INALAZIONE.

Purtroppo l’unica azione politica messa in atto da entrambi gli schieramenti è stata quella di screditare questo Coordinamento agli occhi dei cittadini e degli agricoltori accusandoci di non amare abbastanza la nostra città e di essere i futuri responsabili di un ipotetico “svuotamento” della cantarella.

Vista l’attuale triste situazione il Coordinamento “Marcia per la vita” rivolge un appello a quei cittadini e a quegli agricoltori che ancora credono all’operato della politica nostrana:

  1. il Coordinamento “Marcia per la vita” non si ritiene responsabile dell’attuale crisi che sta colpendo l’agricoltura. I veri colpevoli sono i politici che negli ultimi 10 – 40 anni non sono stati capaci di incentivare in nessun modo l’agricoltura locale. L’unica cosa che sono stati capaci di fare è la discarica tristemente nota con il nome di una delle località più belle del comprensorio mondragonese: la cantarella;
  2. la cantarella nasce nel 2004 come sito “provvisorio” di stoccaggio e dopo 10 anni ce la ritroviamo come una “bomba ecologica permanente”;
  3. la cantarella è nata durante l’ennesima emergenza rifiuti per volontà politica ed è assolutamente deplorevole che la politica cerchi in qualche modo di accusare la cittadinanza creando spaccature tra semplici cittadini e imprenditori agricoli;
  4. siamo inspiegabilmente fuori dal “Piano di bonifica regionale” del 2013. La regione Campania avrebbe finanziato la “bonifica” se l’amministrazione avesse attuato una serie di adempimenti e invece ci ritroviamo nel 2014 a “chiedere” spiegazioni senza ricevere risposte;
  5. l’opposizione (tra loro siede chi nel 2004 era in maggioranza) è colpevole di non aver alzato le barricate, ha semplicemente richiesto un consiglio comunale convocato il 24/10/2013 dove si è assistito al classico scaricabarile della politica. Tutti contro tutti.

Dal 2004 si sono mischiati ed oggi facciamo fatica a capire chi sono realmente i responsabili.

Il nostro auspicio è la bonifica della cantarella e non semplicemente lo svuotamento come hanno voluto fare intendere i nostri politici. Ci auguriamo soprattutto che vengano attuate tutte le misure necessarie per il rilancio dell’agricoltura locale, progetti seri e non bazzecole politichesi… affinchè le primizie mondragonesi diventino marchio di garanzia e qualità per i mercati. Purtroppo noi “semplici” cittadini non abbiamo i mezzi per poter svolgere tale azione ma vogliamo tranquillizzare quegli agricoltori che si sentono minacciati dalle nostre sollecitazioni verso chi è deputato ad amministrare la nostra città.

Il nostro impegno è quello di costituire un gruppo di acquisto solidale con l’intento di incrementare ed incentivare l’economia mondragonese promuovendo la certificata qualità dei prodotti nostrani nella rete nazionale dei cosiddetti GAS (Gruppi di Acquisto Solidale)

Commenta per primo

Lascia un commento