29 Maggio 2023

Comunicato Stampa Associazione Mondragone Bene Comune

Un’Amministrazione che tira a campare in attesa di tirare le cuoia.

Mondragone Bene Comune interviene con un nuovo comunicato stampa.

Il Consiglio comunale non si riunisce da tempo, la Giunta Municipale è quasi ferma, il Sindaco si vede e non si vede, di Vigili urbani per strada (anche per far rispettare le “incredibili” ordinanze sindacali) neanche a pensarci, gli Uffici comunali spesso sono chiusi, l’attività amministrativa va a rilento, mentre quella politica è morta e seppellita.

Si ha l’impressione, insomma, che Pacifico e i suoi stiano tirando a campare, in attesa dei funesti eventi.

Eppure, di cose da fare ce ne sono tantissime e tutte estremamente importanti. Ci limitiamo a un paio di esempi. Dal 28 febbraio prossimo tutti i servizi digitali della pubblica amministrazione dovranno essere fruibili esclusivamente tramite SPID, CIE (Carta Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Lo rende noto la circolare n. 3 del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno.

Esimio sindaco Pacifico, possiamo sapere cosa stai facendo per rispettare questa scadenza e, soprattutto, per evitare disagi mortificanti ai tuoi concittadini? Con la delibera 443/19 di ARERA viene stabilito che Enti Locali e Società di Gestione dovranno necessariamente ottemperare ad una serie di obblighi, per non incorrere in pesanti sanzioni pecuniarie. I nuovi adempimenti sono correlati al PEF TARI 2021 secondo il Nuovo Metodo Tariffario Rifiuti, introdotto proprio dall’ARERA. Quindi, occorre procedere all’elaborazione, alla validazione e all’approvazione del PEF (Piano Economico Finanziario), in modo da evidenziare i costi delle varie componenti del servizio di raccolta, smaltimento e igiene urbana sul territorio comunale, in base allo specifico contratto di servizio.

Un adempimento che deve essere affrontato sia dal lato politico, sia dal punto di vista tecnico-amministrativo, per far sì che servizi e competenze siano utilizzati in maniera virtuosa dai Comuni e messe pienamente a disposizione del cittadino.

IFEL ha messo a punto il Modello IFEL con il quale sono tracciate le linee guida per accompagnare i Comuni alla predisposizione dei PEF, supportandoli nel reperimento delle informazioni necessarie e nell’individuazione dei soggetti coinvolti nel processo. C’è poi l’altro adempimento – sempre in tema di rifiuti- relativo agli obblighi da parte del Comune e del Gestore di informare compiutamente su tutto il servizio, allestendo specifiche sezioni dei propri siti internet.

Egregio sindaco Pacifico, vuoi continuare a non sottostare a tali obblighi e a non squarciare – una volta per tutte – il velo che avvolge un servizio inefficiente, inefficace ed opaco? E già che ci troviamo, puoi dirci qualcosa, gentile sindaco Pacifico, a proposito dei buoni spesa e dei ristori per le attività imprenditoriali? Possiamo avere qualche informazione su questi due procedimenti sui quali è calato il silenzio?

A proposito dei “buoni spesa” e dell’Ufficio Servizi Sociali, alquanto in affanno, ti ricordiamo, nella tua qualità di assessore al welfare, che con la nota n. 1447/2021 pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro sono state pubblicate le istruzioni operative di dettaglio per l’applicazione dell’art. 1, comma 797 e segg. della legge 178/2020, che prevede l’erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti Sociali Territoriali (ATS) per l’assunzione di Assistenti Sociali.

Mondragone Bene Comune
mondragone.benecomune@gmail.com
Referente: Gianni Pagliaro

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento