7 Dicembre 2023

Concluso con l’evento “Alla memoria, per la memoria”

Si è concluso il secondo appuntamento dell’evento Alla memoria, per la memoria, organizzato dall’associazione Liberalart e promosso dall’assessorato alla Cultura e Istruzione del comune di Mondragone. Presso il Cine Teatro Ariston, gli studenti del liceo scientifico “Galileo Galilei” e dell’istituto tecnico “Nicola Stefanelli” hanno incontrato Natan Orvieto, testimone dei tragici eventi che colpirono la popolazione ebraica in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale.

Liberalart giornata della memoria
giornata della memoria

Natan, rappresentante del Centro Documentazione Ebraica Contemporanea, ha interloquito con i ragazzi, narrando il terrore che si visse in quei mesi funesti e riflettendo sulla tematica della dignità dell’uomo e del rispetto altrui.

Presenti anche gli alunni della scuola primaria di “Mondragone Terzo”, che hanno visitato la mostra sulla Shoah presso il museo civico archeologico “B. Greco”.

La giornata è proseguita con la proiezione di un documentario che raccoglieva testimonianze di coloro che sono sopravvissuti al campo di concentramento ad Auschwitz.

Nella serata, don Roberto Guttoriello, parroco della Chiesa di San Michele, è intervenuto presso il Museo civico “B. Greco” relazionando sulla figura di Pio XII e sulle posizioni della Chiesa che assunse  negli anni dello sterminio.

L’assessore Anna Barbato ha concluso la serata ringraziando i relatori per il prezioso intervento donato ai presenti.

Commenta per primo

Lascia un commento