1 Dicembre 2023

Confronto Elezioni, Giovanni Schiappa: “Pacifico ha paura!”

Virgilio Pacifico rifiuta il confronto pubblico di cittadinanza attiva.

«Tutti sanno come durante i nostri cinque anni di Amministrazione sono stati diversi i momenti di confronto – afferma Giovanni Schiappa – ed anche di scontro con il movimento Cittadinanza Attiva, ma abbiamo sempre riconosciuto loro una grande onestà intellettuale perché vogliono sinceramente perseguire il bene della Città di Mondragone. Siamo stupiti nel vederci recapitare l’email cui ci dicevano che il confronto da loro promosso tra i cinque candidati a Sindaco, un confronto cosiddetto all’americana, è annullato.

«Infatti dei cinque candidati Sindaci abbiamo dato disponibilità al confronto, solo io e Antonio Patalano» – Giovanni Schiappa.

«Cosa dire? Merito a Cittadinanza Attiva che nella migliore delle tradizioni della democrazia ha promosso il dibattito pubblico di un confronto aperto e civile. Onore al candidato Sindaco Antonio Patalano – aggiunge G. Schiappa – che si distingue per gentilezza e senso civico. Ma cosa dire del candidato Sindaco Virgilio Pacifico? L’altro giorno abbiamo sottolineato, in maniera ironica, come non sia possibile per Pacifico presentare sul palco tutti i suoi sponsor politici, in quanto troppo distanti e differenti le storie di ognuno di loro. Se andassero tutti insieme sullo stesso palco, i Mondragonesi capirebbero subito cosa è realmente il patto civico. Ma almeno Virgilio Pacifico la faccia c’è la può mettere? Non sappiamo le idee, ma almeno la faccia di un confronto pubblico ed aperto la poteva spendere.»

«Virgilio Pacifico si candida a Sindaco ed ha paura fin da ora del confronto pubblico. Domani, se fosse eletto cosa succederebbe allora? Chi parlerebbe realmente per conto di Pacifico? Chi amministrerà realmente la Città? Chiediamo ai Mondragonesi, ancora una volta, di porsi queste domande sapendo che certamente le risposte che arriveranno non potranno certamente essere quelle di cui ha bisogno la nostra Mondragone!»

Commenta per primo

Lascia un commento