3 Giugno 2023

Mondragone, Luigi Mascolo propone il regolamento Tares

In Consiglio Comunale l'Ostruzionismo da parte della Giunta Schiappa.

Nella seduta del Consiglio Comunale del 10 Luglio scorso, si sono trattati ben otto punti all’ordine del Giorno, il primo riguardava la formalizzazione dell’ingresso in Consiglio del professor Carmine Del Prete, tra gli altri argomenti vi erano le modifiche di quattro importanti regolamenti comunali.

Uno di questi, quello relativo all’edilizia minore, proposto dall’assessore al ramo, Valerio Bertolino, ha incontrato il consenso  unanime del Consiglio con la minoranza, che nelle persone dei consiglieri Alessandro Pagliaro, Luigi Mascolo e Luigi Beatrice, hanno evidenziato il buon lavoro svolto dall’ing. Bertolino.

Purtroppo gli uomini di Schiappa non dimostrano la stessa correttezza.

Infatti, dai banchi degli assessori, questi hanno messo in campo un maldestro atteggiamento ostruzionistico alle successive delibere proposte dalla III Commissione Consiliare. Facile pensare che poiché non proposte dalla loro maggioranza, non gli stavano a cuore.

Le proposte riguardavano i regolamenti della TARES, del Mercatino dell’Usato e dell’Antiquariato (da fare in Corso Umberto I e Piazza Falcone), del Commercio in sede fissa. Tali regolamenti sono frutto di un intenso lavoro da parte dei componenti della citata III Commissione Consiliare composta dai consiglieri Alessandro Pagliaro, Michele Conte, Francesco Supino, Giuseppe Iandico e Luigi Mascolo, quest’ultimo con la carica di Presidente. 

Grazie a tale lavoro, il Regolamento TARES, già approvato e che in pratica era una bozza ministeriale,viene adeguato alle esigenze locali, tra le modifiche ci sono state la riduzione degli interessi di mora che i mondragonesi pagheranno sugli accertamenti dell’Ufficio, inoltre è stata introdotta l’esenzione dal Tributo per gli anziani che risiedono in case di cura o simili ed, infine, è stata prevista una riduzione percentuale per le detenzioni provvisorie. Altre modifiche non sono state recepite dall’Assessore al ramo adducendo cavilli burocratici avanzati dagli Uffici.

Tuttavia L. Mascolo, impegnato a riportare il Regolamento all’attenzione della III Commissione Consiliare, vorrebbe continuare il lavoro di miglioramento.

Dopo quello della TARES il Consiglio ha trattato delle modifiche al Regolamento del Mercatino dell’Usato e dell’Artigianato, tendente alla istituzione di mercatini rionali in corso Umbeto I, piazza Falcone oltre all’area ex Cirio. Il provvedimento amministrativo promosso da L. Mascolo, unitamente ai colleghi della III Commissione, ed approvato nella seduta del 10 Luglio, ha lo scopo di riattivare il commercio in questi tre punti della città per due domeniche al mese.

«Con tale deliberazione – afferma il Consigliere di IpM L. Mascolo – speriamo di riuscire a dare una opportunità in più di lavoro, agli operatori commerciali di questi rioni, sempre più isolati. Purtroppo il tentativo, di ostruzionismo degli uomini del Sindaco, poteva ridurre la portata di tale strumento, fortunatamente il buon senso di alcuni componenti dell’attuale maggioranza ha scongiurato tale eventualità. Chissà se G. Schiappa, come faceva con me, si arrabbierà con loro solo perché hanno espresso una opinione di buon senso. Sappiamo che apprezza esclusivamente “fedeli” collaboratori privi del diritto di opinione.»

Sull’ultima delibera però, quella relativa alla modifica del Commercio in sede fissa, l’ostruzionismo degli uomini incaricati dal sindaco ha avuto la meglio.

Peccato perché essa mirava a ridurre l’inutile duplicazione di documentazione tecnica che chi, coraggiosamente inizia una attività di commercio a Mondragone deve presentare al comune. Alessandro Pagliaro e Luigi Mascolo, gli unici Consiglieri di minoranza, componenti della III Commissione, presenti in sala (Michele Conte era già andato via) hanno abbandonato la seduta, anticipatamente.

 

Commenta per primo

Lascia un commento