7 Dicembre 2023

Mondragone, Consiglio comunale in diretta!

Antonio Taglialatela (PSI): «Question time e diretta televisiva del consiglio comunale di Mondragone, strumenti di partecipazione e di verifica per un buon governo della Città.»

Il Partito Socialista, attraverso il suo segretario Antonio Taglialatela,  con una nota indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale e ai singoli Consiglieri Comunali, avanza la proposta di introdurre sedute consiliari “Question Time”.

«Proponiamo l’istituzione del Question time, come strumento di partecipazione attiva della cittadinanza tutta. Crediamo che i cittadini devono partecipare attivamente alla vita della propria Città a 360 gradi. È oramai palese che la società civile rivendica questo diritto e la Politica deve ascoltare le istanze di Cittadini, Associazioni e Movimenti Civici Spontanei attraverso strumenti concreti di controllo e di verifica reale dell’attività dei nostri Amministratori, adatti ad accorciare quell’enorme distanza che si è creata tra Cittadino e Istituzioni.»  – afferma il segretario cittadino del Psi, Antonio Taglialatela –  

Aldilà delle considerazioni politiche, le vicende legate all’ultimo consiglio comunale hanno determinato un senso di profonda confusione tra i nostri cittadini.

La partecipazione e il coinvolgimento attivo sono delle buone intenzioni se a queste però non introduciamo elementi concreti.

«Ci fa piacere leggere che l’IdV è sulla nostra stessa scia di pensiero – continua A. Taglialatela – ma crediamo che alla diretta streaming dei lavori del Consiglio Comunale di Mondragone debba essere affiancato un altro strumento, il Question Time; la convocazione, da parte del Presidente del Consiglio Comunale, di sedute speciali monotematiche a cui siano presenti Sindaco e gli Assessori interrogati al fine di dibattere in maniera trasparente e periodica sulle problematiche afferenti al territorio e di controllare, da parte dei Consiglieri Comunali e delle Associazioni presenti, l’attività politico-amministrativo del Governo della Città.

La finalità del Question Time è quello di porre l’attenzione sugli argomenti attraverso l’esposizione verbale delle interrogazioni, della risposta immediata e della successiva replica per consentire in tempo reale di acquisire informazioni, di verificare gli impegni e di conoscere le opinioni dell’amministrazione in riferimento alle questioni poste dai Consiglieri, estendendolo, però, in maniera innovativa, anche alle Associazioni e Movimenti cittadini presenti.

Tale strumento aiuta a favorire la partecipazione di tutta la città alla vita dell’ente, e consente a chi amministra di conoscere le posizioni, le critiche, i suggerimenti, le istanze provenienti dalla cittadinanza tutta.»

Infine concludendo, il Segretario Antonio Taglialatela ribadisce «l’importanza di avere una città che sia a conoscenza dei meccanismi della politica e delle decisioni in seduta consiliare, in modo da far diventare la società civile parte attiva. Con il Question Time e le riprese televisive dei lavori del Consiglio Comunale si può partire per aumentare il livello di partecipazione e della trasparenza dell’azione amministrativa.»

Commenta per primo

Lascia un commento