7 Dicembre 2023

Consorzio di Bonifica, i cittadini chiedono l’intervento del Comune di Mondragone.

I cittadini sigg.: Taglialatela Antonio, Pagliaro Giovanni, Russo Giovanna, Scarano Marcello e Razzino Esterina, tutti residenti a Mondragone; a seguito della precedente comunicazione del 19 settembre 2008, prot. nr. 18224, con cui già si chiedeva all’Amministrazione comunale l’intervento risolutivo del problema relativo all’illecito tributo consortile del Consorzio di Bonifica del Volturno.

Considerata l’ingiustificata ed irrispettosa assenza della suddetta istituzione per il mancato riscontro alla predetta missiva, dopo due anni, in dispregio alla legge n. 241/2000;

Accertato che il Consorzio di Bonifica del Volturno continua, imperterrito, ad emettere scandalosamente le cartelle di pagamento, anche tramite l’azione esecutiva dell’Equitalia, per un contributo dichiarato illegittimo da più fonti giurisdizionali (Commissione Tributaria – Cassazione Civile a sezione Unite), in contrasto alla legge  Regionale n. 4 del 2003, che vieta la doppia tassazione sugli immobili urbani assoggettati alla tariffa del servizio idrico integrato, ai sensi dell’art.14 della legge 5 gennaio 1994, n. 36, comprensiva della quota per il servizio di pubblica;

Interpretando il dissenso e le lamentele di centinaia di cittadini, in merito all’indegna vessazione tributaria dell’illecito contributo di bonifica predetto;

formalmente, sollecitano l’Amministrazione comunale di Mondragone a procedere con atto amministrativo all’istruttoria della classificazione definitiva degli immobili urbani che, in quanto sono già sottoposti al tributo delle acque reflue, non devono essere inclusi nei ruoli del Consorzio, nonché alla Perimetrazione Urbana indirizzata al Consorzio con esclusione degli immobile urbani dai ruoli del Consorzio stesso.

fonte: ppalmieri43@gmail.com 

About Paolo Palmieri 34 Articoli
contatti: ppalmieri43@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento