“Mondragone e Social network, nuovi strumenti di comunicazione ed evengelizzazione”, è questo il tema del convegno previsto per domani sera, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, con inizio alle ore 19,30. Interverranno: Gennaro Pellegrino, esperto di comunicazioni sociali, su “La comunicazione attraverso i social network: vantaggi e limiti.
L’aspetto teologico, etico e pastorale verrà trattato dal teologo morale campano, padre Antonio Rungi. Il passionista è anche docente di filosofia e pedagogia, esperto di comunicazione sociale; da parte sua don Valentino, direttore dell’Ufficio diocesano di Sessa Aurunca delle comunicazioni sociali, parlerà dell’impiego dei social network nella chiesa locale.
Concluderà gli interventi del convegno di Mondragone, il dott. Raffaele Sardo, giornalista, su “Social network e informazione”.
Modererà i lavori, don Roberto Guttoriello, parroco di San Michele Arcangelo, responsabile della diocesi di Sessa Aurunca del sottore cultura ed arte, nonché vicario foraneo di Mondragone.
Il convegno si colloca ne contesto dell’annuale festa di San Michele Arcangelo, che come tutti gli anni presta speciale attenzione ai problemi culturali e sociali della città e del territorio. Tanto è vero che al termine del convegno saranno insigniti la “Dama del Bufone” e la “Dama del Bufone alla memoria”, due ambiti riconoscimenti per persone che si sono distinte per il loro impegno culturale e sociale nella città.
Un apposita commissione, come tutti gli anni, ha deciso a chi assegnare questo riconoscimento. Al convegno sui Social Network porterà il suo saluto il sindaco di Mondragone, dott. Achille Cennami; mentre la Redazione del programma religioso di Rai Uno “A Sua Immagine” in onda alla domenica, dalle 10 alle 12,15 sarà presente con un collegamento on-line.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.