L’Assessorato all’Ambiente di Mondragone vuole chiarire con un comunicato il concetto di costo della gestione rifiuti.
In merito alle notizie di stampa e alle connesse dichiarazioni inerenti ai costi del Ciclo integrato dei rifiuti, interviene l’Assessore all’Ambiente Mario Fusco.
“In merito al previsto incremento del 10% della TARSU è necessario precisare alcuni aspetti della vicenda. Voglio premettere che ritengo i rifiuti una questione squisitamente tecnica, né di destra né di sinistra; sulla questione è importante confrontarsi, anche in modo serrato, ma sulla base di dati concreti e reali. Le ideologie politiche non fanno funzionare il servizio né in meglio né in peggio. Anzitutto sono aumentati in modo esponenziali i costi di conferimento in discarica, passati da circa € 80 per tonnellata a circa € 138. Questo semplice dato ci dice in modo chiarissimo perché è necessario avere una raccolta differenziata robusta ovvero ridurre i costi per l’utilizzo delle discariche. Discariche che hanno alti costi di funzionamento proprio per assicurare alti standard di sicurezza ambientale e di tutela della salute.
L’avvio di una seria raccolta differenziata a Mondragone, presenta, costi di gestione rifiuti, di impianto e di avviamento consistenti – afferma Mario Fusco.
“Sono già state consegnate all’Ente – continua M. Fusco – ben 9000 biopattumiere e 900 carrellati. In questo modo possiamo avviare, per la prima volta a Mondragone, la raccolta della frazione umida dei rifiuti ovvero gli scarti alimentari che saranno trasformati in concime organico. Ebbene l’umido rappresenta ben il 30 – 35% di tutti i rifiuti prodotti ma non esiste nessun impianto di trattamento in Campania e saremo costretti al conferimento fuori regione per un costo stimato di 180 euro per tonnellata. Ci troviamo dunque in una fase critica dove stiamo implementando una raccolta differenziata degna di questo nome, con i costi di avviamento connessi e nello stesso tempo utilizziamo il vecchio sistema delle discariche, sopportando i costi per l’utilizzo delle stesse”.
“Voglio ribadire – conclude l’assessore M. Fusco – come solo il raggiungimento di quote consistenti di raccolta differenziata ci permetterà di abbassare il costo dei rifiuti a Mondragone. Oltre a permetterci di risparmiare le risorse oggi destinate per l’utilizzo delle discariche, con beneficio per i contribuenti e per l’ambiente. Nel frattempo il nostro Ufficio Tributi sta procedendo nell’incrocio dei dati catastali, con ottimi risultati sia in termini di recupero del gettito TARSU che di ampliamento delle base impositiva”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.