7 Dicembre 2023

Da mercoledì la raccolta multi-materiale nella Zona Lido, Le Vagnole e Pescopagano

Da mercoledì prossimo si avvia la raccolta differenziata multi materiale anche nei quartieri di Le Vagnole, Pescopagano e nella Zona Lido. Si completa così l’area coperta dalla raccolta differenziata.

Il potenziamento è stato reso possibile dalla nuova organizzazione affidata alla ditta provata Ecological Service.

“Come avevo anticipato più volte – commenta l’Assessore all’Ambiente Mario Fusco – dopo esserci staccati dal Consorzio Unico registriamo sensibili miglioramenti nel servizio di raccolta e specialmente un potenziamento nella raccolta differenziata. Le Vagnole, la Zona Lido e Pescopagano finalmente vedranno avviarsi la raccolta multi materiale (plastica, banda stagnata, alluminio, con esclusione della carta, dei bicchieri e dei piatti di plastica) , sempre promessa negli anni passati ma mai realizzata. I cittadini dovranno prendere i sacchetti azzurri presso lo sportello ambientale di Via Baracca e depositare davanti alla propria abitazione il sacco il martedì sera, per consentire la raccolta il mercoledì mattina”.

“Il miglioramento del servizio, reso possibile grazie all’organizzazione della Ecological Service e agli operatori che lavorano con passione ed impegno. Devo però registrare che qualcuno soffia – inutilmente – sul fuoco di qualche ritardo amministrativo. La fattura di febbraio già liquidata e si tratta di attendere soltanto i tempi interbancari. Gli stipendi, come sempre detto, saranno regolarmente pagati compresi i contributi cosa che con il Consorzio non sappiamo se succedeva. La protesta di martedì è veramente senza senso e strumentale. Mi dispiace che gli addetti al cantiere si siano lasciati trasportare a forme di protesta che hanno solo il sapore di ritorsioni politiche”.

Voglio ribadire a tutti due cose: la prima è che non si torna indietro. La Città deve avere un servizio degno di questo nome perché i rifiuti non sono né di destra né di sinistra, ma un problema di tutti.

“La seconda è che questi comportamenti saranno sanzionati e non più tollerati. Di quanto accaduto è allertata la Stazione dei Carabinieri, trattandosi di interruzione di pubblico servizio. Mi auguro per il futuro che anche i sindacati assumano una veste di maggiore responsabilità e vogliano contribuire a migliorare il servizio e a non frapporre ostacoli. I sindacati devono avere coscienza che gli Enti Locali si dibattono in grandi difficoltà finanziarie e qualche eventuale ritardo non può giustificare scioperi selvaggi e fuori dalle prescrizioni normative.  ”

About Amministrazione Cennami 120 Articoli
Ufficio Stampa Amministrazione Cennami sala.stampa@mondragone.net

Commenta per primo

Lascia un commento