23 Settembre 2023

Dai Beni comuni dipende la qualità della vita

Comunicato stampa di <mondragone bene comune. mbc>

“E’ nota la relazione diretta tra dotazione di attrezzature e servizi pubblici e valori di mercato immobiliari e fondiari, ha esordito UMBERTO CINQUE, capolista di MBC. Sono diverse, come è noto, le variabili che determinano il valore di un immobile, ma è indubbio che situazioni di degrado e di incuria del contesto nel quale insiste e l’assenza di politiche urbane adeguate contribuiscano a deprezzarlo. DARIO CAPRIO ha comparato i dati per metro quadro dell’OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) dell’Agenzia delle Entrate riferiti a Mondragone con quelli di alcuni comuni a noi vicini. Con il risultato che ancora una volta emerge la situazione di profonda crisi del nostro mercato immobiliare.”

“A Mondragone, ha proseguito ANTONIO ALBERTO GIANNALIA, candidato di MBC, le locazioni delle civili abitazioni del centro storico oscillano tra 1,3 e 2 euro per metro quadro, mentre la vendita va dai 500 ai 750 euro a metro quadro. Nel centro storico di Sessa Aurunca, invece, le locazioni hanno un costo compreso tra 1,6 e 2,4 euro a metro quadro, mentre la vendita si muove tra i 600 e i 900 euro a metro quadro. Anche nel centro storico di Carinola il mercato delle locazioni va un po’ meglio di quello mondragonese, assestandosi tra 1,6 e 2,4 euro per metro quadro. Ci sono poi zone della nostra città ove gli immobili hanno subito un enorme deprezzamento, come nel tratto della Domiziana Sud ove le locazioni vanno da 0,9 a 1,3 euro a metro quadro e la vendita oscilla tra i 300 e i 400 euro a metro quadrato”.

“Ma per avere maggiore contezza del collasso del nostro sistema immobiliare, al quale negli ultimi decenni tanti mondragonesi avevano affidato le sorti del proprio benessere, occorre spingerci un po’ più a nord, ha continuato PIERLUIGI FILOSA, candidato di MBC. Nel centro storico di Formia, per esempio, le locazioni delle civili abitazioni vanno dai 6,5 agli 8 euro a metro quadro e le vendite oscillano tra i 1550 e i 1990 euro a metro quadro. A Gaeta, invece, le locazioni si muovono tra i 7,6 e i 9,2 euro a metro quadro e le vendite tra i 2000 e i 2500 euro per metro quadro. Insomma, al netto della cresi generale del mercato immobiliare, in queste realtà è tutta un’altra storia”.

“Occorrerà convincersi che conviene prenderci cura del luogo in cui viviamo, ha aggiunto GIOVANNI PAGLIARO, portavoce e candidato di MBC, perché dalla qualità dei beni comuni materiali ed immateriali dipende la qualità della nostra vita e dipende anche, come abbiamo visto, il valore dei nostri beni. Una città permanentemente sporca e priva di servizi oppure ricca di opere pubbliche inutili, incomplete ed inutilizzabili (a proposito: quali sono le date dell’inaugurazione dell’approdo dei pescatori, della caserma dei Vigili urbani e del cavalcavia? Potrebbero essere le occasioni più propizie per un confronto tra candidati sindaci, ovviamente al netto degli impegni ecclesiastici del sindaco uscente …) ci rende la vita difficile e contribuisce a depauperare anche i nostri beni privati. VIRGILIO PACIFICO ha assunto i beni comuni come la cifra del proprio impegno politico e del proprio programma per i prossimi 5 anni. E’ a lui ed al nostro Movimento civico per <Mondragone Bene Comune> che bisogna guardare per ridare valore alle nostre vite ed anche ai nostri beni>.

 

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento