Una delegazione de “Il Popolo della Libertà” della Provincia di Caserta, composta dal Presidente del Consiglio Giancarlo Della Cioppa, dal Capogruppo consiliare Giovanni Schiappa e dall’Assessore Gimmi Cangiano, incontra l’Europarlamentare On. Aldo Patriciello presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles. Nel corso dell’incontro affrontati diversi temi, primo fra tutti il rilancio del Litorale Domizio che, per la provincia di Caserta e per l’intera Regione, rappresenta l’unica vera occasione di sviluppo economico ed occupazionale del territorio.
L’On. Patriciello, insieme agli amministratori del PDL della Provincia di Caserta, ha incontrato per l’occasione il Vicepresidente della Commissione Europea On. Antonio Tajani, il quale conferma la volontà di impegnarsi per la tutela e la valorizzazione del territorio.
“Il rilancio del territorio Domizio – afferma l’On. Tajani – rappresenta uno dei maggiori obiettivi della Regione Campania e della Commissione europea.
Questa iniziativa deve essere vista in un’ottica più generale in quanto è proprio con essa che possiamo contribuire concretamente al rilancio di una zona spesso dimenticata sviluppando, allo stesso tempo, una reale opportunità di crescita occupazionale che in quelle zone viene tanto ricercata”.
Tra gli altri appuntamenti di rilevanza l’incontro-dibattito che ha visto la partecipazione del dottor Gennaro Gargiulo, rappresentante della Regione Campania a Bruxelles e responsabile del Fondi Por-Fesr 2007-2013 e il dottor Sparano responsabile dell’UnionCamere Campania a Bruxelles nonché alcuni funzionari della Commissione europea.
In quell’occasione i presenti hanno avuto la possibilità di conoscere non solo le attività delle predette istituzioni regionali a Bruxelles ma hanno potuto affrontare tutti i temi di maggiore attualità come la programmazione di interventi a sostegno alle imprese ed i fondi comunitari per chi intende sviluppare un progetto vincente.
“L’Europa mette a disposizione concrete occasioni di sviluppo – ha precisato l’On. Patriciello – per le nostre imprese e per chi vuole intraprendere tale strada, l’importante è avere una idea che abbia un valore aggiunto, quello europeo. Questi incontri servono proprio a creare quel link di collegamento tra istituzioni comunitarie e cittadini nel solo interesse di questi ultimi di sfruttare le grandi opportunità che l’Europa mette in campo”.
Dopo un primo momento formativo di spiegazione sul ruolo delle Istituzioni Europee i partecipanti hanno presenziato alle votazioni ed alle discussioni in aula, alla presenza dei deputati di tutti gli stati membri.
“Questi appuntamenti – ha concluso l’On. Patriciello – servono ad informare anche sulle novità introdotte negli ultimi tempi in Europa. Tra queste l’approvazione del Trattato di Lisbona che introduce importanti innovazioni quali maggiori poteri al Parlamento Europeo e maggiore partecipazione per i cittadini. Un percorso fatto di conquiste senza precedenti che hanno permesso all’Europa di subire trasformazioni incredibilmente positive”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.