Al Museo Civico di Mondragone, Conferenza dei Servizi per la costruzione del nuovo depuratore comunale.
Lunedì scorso si è tenuta, presso il Museo Civico di Mondragone, la Conferenza dei Servizi preliminare, inerente alla costruzione del nuovo depuratore comunale.
Alla presenza di tutti gli Enti competenti invitati dall’Autorità di Bacino Liri Garigliano, nella qualità di Commissario Straordinario per la realizzazione del depuratore di Mondragone, tra cui i progettisti della SOGESID, la Soprintendenza per le Belle Arti e per la Tutela Archeologica di Caserta, l’ARPA Campania, la Capitaneria di Porto, la Regione Campania, si è illustrato il progetto definitivo dell’opera il cui costo ammonta a circa 21.500.000,00 di euro.
Per il Comune di Mondragone erano presenti il sindaco Virgilio Pacifico e l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Piazza. Affiancati dall’assessore all’ambiente Antonio Federico e dai consiglieri comunali Marcello Buonodono, Vincenzo Corvino e Alessandro Rizzieri.
Nel corso dell’incontro sono state sviscerate tutte le tematiche attinenti alla realizzazione dell’opera al fine di poter raccogliere quante più indicazioni possibili da recepire ed inserire, poi, nella redazione del progetto esecutivo che, come affermato dai rappresentanti del Commissario Straordinario, sarà approntato entro il mese di marzo del prossimo anno.
Un franco dibattito sul progetto presentato ha portato ad voto finale favorevole.
Un tavolo tecnico per il progetto esecutivo.
Decisamente interessante è stato il confronto con la Soprintendenza Archeologica di Caserta sui tempi, i modi e la tipologia di intervento per il recupero, il restauro e la valorizzazione del mausoleo di origini romane che si trova nelle immediate vicinanze dell’erigendo depuratore.
Su forte impulso dell’Amministrazione Comunale, i presenti hanno chiesto all’Autorità di Bacino di interagire con la Soprintendenza Archeologica. Ciò al fine di recuperare una importante risorsa archeologica del territorio.
L’Autorità di Bacino, nell’ambito del quadro economico delle somme a disposizione, ha stanziato una congrua cifra destinata esclusivamente al recupero del bene storico. Nelle prossime settimane sarà istituito un tavolo tecnico tra la suddetta Soprintendenza, l’Autorità di Bacino e l’Amministrazione Comunale di Mondragone. L’incontro avrà lo scopo di poter dare le migliori indicazioni ai progettisti e far diventare il mausoleo parte integrante del progetto esecutivo.
Mondragone tra i comuni della Costa.
Particolarmente soddisfatta l’Amministrazione Comunale che, fin dal suo insediamento, ha impresso una forte svolta per il rilancio delle attività progettuali, le quali sembravano essersi incagliate nelle rinvenienze archeologiche emerse.
Il nuovo depuratore servirà quale ulteriore – validissimo – elemento di rilancio non solo della nostra città ma dell’intera provincia di Caserta. Infatti Mondragone è uno dei quattro Comuni della provincia di Caserta, su un totale di 104, che si affacciano sulla costa.
fonte: peppe.piazza@gmail.com
Viaggia avanti nel futuro per leggere ancora del Depuratore.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.