Nonostante le segnalazioni del Circolo del PD di Mondragone al primo cittadino Giovanni Schiappa, riguardo l’annoso problema delle discariche abusive, vedi documento Pericolo Roghi dei rifiuti solidi urbani del 3 agosto nulla ad oggi è realmente cambiato.
Il referente all’Ambiente e Salute del Pd, dott. Salvatore Coronella, che ha prodotto una serie di testimonianze fotografiche, sostiene: «Mondragone non è solo centro abitato ma è una realtà più complessa, articolata, complicata; intere porzioni di territorio agricolo sono completamente dimenticate dagli amministranti e sono invase da spazzatura di ogni tipo ed i famigerati roghi dei rifiuti che fino a qualche tempo fa interessavano marginalmente il territorio comunale, cominciano a farsi insistenti e onnipresenti.»
Disastrose le condizioni delle discariche abusive in alcune zone di Mondragone.
«In località Stercolilli, sulla strada che porta verso il “non luogo” di Pineta Prisconte – continua S. Coronella – si assiste allo scempio di una enorme discarica di rifiuti di ogni tipo, e fumarole degli incendi appiccati la sera prima che stancamente ed inesorabilmente rilasciano veleno. In località Triglione, sulla strada che costeggia gli scavi della via Appia ci sono rifiuti e roghi ovunque, incorniciati dal crollo di uno dei due archi di epoca romana che avremmo dovuto difendere e valorizzare. Crediamo che l’impegno e la pervicacia dell’azione politica debba volgere dalla formalità dei Vigili Urbani in spiaggia alla sostanza del rispetto e della tutela della salute; bisognerebbe percorrere le nostre campagne alla ricerca di chi sversa e incendia i rifiuti.»
«Bisognerebbe installare telecamere per la videosorveglianza nei punti critici – concluede il dott. Coronella – bisognerebbe dunque restituire il numero verde per la raccolta dei rifiuti ingombranti PARADOSSALMENTE E GRAVEMENTE INATTIVO! Bisognerebbe quindi cercare con tutte le energie, in modo ossessivo e primario di restituire l’aria al popolo mondragonese.»
Si rammenta inoltre all’attuale amministrazione comunale, nel persona dell’assessore Federico Pellegrino che il numero verde per il recupero dei rifiuti ingombranti, istituito durante la passata amministrazione Cennami (di cui faceva parte) è stato sempre funzionante ed efficiente e che lo Sportello Ambientale, considerando il maggior afflusso di persone nella nostra Città nel periodo estivo è rimasto sempre aperto con orari implementati (settimana di Ferragosto compresa).
Segretario Cittadino Circolo PD, Aristide PAPA
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.