5 Ottobre 2023

Emergenza rifiuti a Mondragone, un Centro Riciclo come a Vedelago.

Ieri, oggi e domani emergenza rifiuti in Campania, domani emergenza rifiuti in Sicilia e Lazio, poi emergenza rifiuti in tante altre regioni.

Finché si persiste ad aspettare che una discarica sia strapiena per poi tornare a discutere di emergenza rifiuti, come succede di norma in Campania, senza procedere, nel frattempo, all’attuazione di un piano serio e previdente per la soluzione definitiva del ciclo di raccolta e smaltimento rifiuti, si seguita solo a sperperare denaro pubblico a vantaggio dei soliti affaristi (politici e non), interessati ad attendere l’ultimo giorno per realizzare, sempre in emergenza e a caro prezzo, discariche dannose e termovalorizzatori mal funzionanti come quello di Acerra.

La classe politica di Mondragone, dovrebbe realizzare un Centro di Riciclo simile a quello di Vedelago.

Tali centri, ridurrebbero fino al 5% il totale dei rifiuti (se non proprio fino all’azzeramento) e, oltre a sensibilizzare la raccolta differenziata, salverebbero l’ambiente e produrrebbero posti di lavoro.

Appare strano che nessuno esponente politico, in particolare gli ambientalisti, non faccia una battaglia forte, costante e pubblica per sostenere un simile intervento positivo, unitamente all’incentivazione dell’energia alternativa (solare ed eolico), che presenta altri tasti dolenti riconducibili all’impatto ambientale, al volo degli uccelli e a pretestuosi motivi inutili e nocivi.

E’ necessario ed urgente pubblicizzare costantemente attraverso i mass media e porre simile soluzione continuamente all’attenzione degli organi di governo, ormai sempre in altre faccende affaccendato.

E’ importante portare avanti tali battaglie con continuità, come fa la Lega col Federalismo e Berlusconi con la “sua” giustizia.

Purtroppo, nell’opposizione si nota poca verve nell’imporre le proprie proposte e le giuste soluzioni ai tanti problemi che attanagliano gli Italiani.

Guarda il video Il Futuro è Vedelago.

About Paolo Palmieri 34 Articoli
contatti: ppalmieri43@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento