Il Sindaco di Mondragone e l’Assessore Nazzaro spiegano i motivi della sospensione delle ferie ai Vigili Urbani.
Due delibere, approvate all’unanimità nella seduta della Giunta comunale di giovedì 23 agosto, hanno formalmente dato avvio alla programmazione estiva 2013. In particolare la Giunta guidata dal Sindaco Giovani Schiappa ha adottato un atto generale di indirizzo sulla tempistica per l’organizzazione dell’Estate 2013, fornendo puntuali indicazioni temporali ed ha adottato la sospensione delle ferie nel mese di agosto per i Vigili Urbani.
«La sospensione delle ferie ai Vigili Urbani nel mese di agosto 2013 non ha nulla di punitivo – commenta l’Assessore al personale Francesco Nazzaro.»
«L’Estate 2012 – continua l’assessore Nazzaro – svolta all’insegna della sicurezza e dell’ordine anche grazie al Corpo di Polizia locale. Le ferie, tuttavia, non sono una scelta dei dipendenti, ma una scelta organizzativa dell’Ente come prevede la normativa vigente. Agosto è un mese critico, e quindi è normale, come quando una azienda ha molti ordini da evadere, che il personale dei Vigili operi al completo. Proprio per la stima che l’intera Amministrazione ha nei confronti dei Vigili, l’atto è adottato con un anno di anticipo, per operare con chiarezza e trasparenza di intenti.»
Nel periodo che intercorre da settembre a dicembre ogni assessore, per la propria competenza specifica, dovrà confrontarsi tanto con gli Uffici comunali che con gli imprenditori turistici, gli operatori commerciali, le associazioni di volontario e di Protezione Civile, le associazioni no-profit e le Parrocchie cittadine al fine di coordinare pianificare i servizi, gli eventi e le manifestazioni della prossima stagione balneare. Da gennaio ad aprile 2013 dovranno poi essere formalizzati programmi ed affidamenti di servizi.
«Solo la programmazione può consentire a questa Città di crescere – commenta il Sindaco Giovanni Schiappa.»
«Abbiamo gestito in emergenza l’Estate 2012 – aggiunge G. Schiappa – e ci siamo resi conto in prima persona cosa significa avviare una stagione estiva senza pianificare servizi ed eventi. Attraverso questo atto generale di indirizzo vogliamo programmare i servizi necessari ad assicurare una stagione balneare ordinata e sicura. E soprattutto, vogliamo coinvolgere e coordinare tutti gli attori interessati affinché possa nascere una stagione estiva condivisa e ricca di eventi, con un calendario unico.»
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.