Dopo continue segnalazioni giunte da tantissimi utenti presso lo sportello “Federconsumatori Litorale Domizio” si sta ricercando una soluzione all’annosa questione dell’IVA sui loculi cimiteriali. I solerti tecnici Federconsumatori, ritengono che la pretesa della società non trattasi d’IVA ma, di aumenti tariffari ingiustificati.
“Come Federconsumatori – dichiara Benedetto Zoccola, responsabile cittadino Federconsumatori – chiederò un incontro con il Sindaco di Mondragone e con il preposto assessore Alessandro Rizzieri alla ricerca di un’intesa con la società.
Difatti, osservando attentamente i documenti degli utenti appare chiaro che la società già dal lontano 2005 emetteva “regolari” fatture con imponibile ed iva. Quindi ciò chiarisce definitivamente e senza alcun ombra di dubbio che il prezzo indicato nel contratto iniziale era chiaramente iva inclusa.
“E’ opportuno – chiarisce Zoccola – che l’amministrazione comunale di Mondragone prenda le distanze dalle mancanze e le ambiguità che hanno caratterizzato un lungo periodo”.
“E’ giunta l’ora – continua Zoccola – di regolamentare non solamente la questione del nuovo cimitero ma, tutte le attività che si svolgono all’interno del cimitero comunale di Mondragone. Difatti, le famiglie quando si rapportano con le ditte che lavorano all’interno del cimitero, essendo emotivamente coinvolte non ricevono prestazioni equiparabili ai corrispettivi richiesti”.
“Come rappresentante Federconsumatori – conclude Zoccola – mi impegnerò con le dovute pressioni sugli organi preposti affinché, all’interno del cimitero comunale, possa finalmente esserci un elenco dei servizi con relativi corrispettivi praticati e possa essere ristabilito un regime di concorrenza in modo da ridurre vertiginosamente i prezzi assurdi praticati”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.