7 Dicembre 2023

Festa della Madonna de La Salette alla Stella Maris di Mondragone.

Con il solenne atto di consacrazione recitato alla conclusione della santa messa di questa mattina, alle ore 8,30 da padre Antonio Rungi, passionista, si è concluso il triduo e la festa in onore della Madonna de La Salette.

La Madonna è venerata tra le Suore di Gesù Redentore, a Mondragone e in tutte le comunità dove le religiose sono presenti.

Alla festa religiosa ci si è preparati con un triduo di preghiera al quale hanno partecipato le suore, alcuni fedeli e lo stesso padre Rungi, che alle 20.00 di sera ha commentato il tema del triduo ed ha concluso la preghiera con la riflessione e la benedizione.

Tre i temi affrontati: la catena, il martello e le tanaglie, il Crocifisso glorioso. Tutti simboli che fanno stretto riferimento alla devozione alla Madonna della Salette, la cui festa annuale ricorre il 19 di settembre in ricordo dell’unica apparizione della Vergine Santa a due pastorelli del luogo, nel lontano 1846, dodici anni prima della grande apparizione della Madonna a Lourdes.

Padre Rungi ha sottolineato in sintonia con i testi sacri della liturgia del giorno, la necessità di una vera e profonda conversione del cuore.

Ha pregato e fatto pregare per il Santo Padre riproponendo all’attenzione dei fedeli presenti i temi più significativi della storica visita del Pontefice nel Regno Unito. Da parte loro le Suore di Gesù Redentore nel breve messaggio che hanno voluto lasciare ai presenti in occasione della festa della Madonna de La Salette hanno evidenziato un fondamentale aspetto di questa devozione in sintonia con il loro carisma. Maria è la Vergine della Riconciliazione e noi la invochiamo Madre riconciliatrice. Come dire che davvero tutti bisogna lavorare per raggiungere la vera pace e riconciliazione nel mondo.

Commenta per primo

Lascia un commento